Polpette di Ceci, semplicità e tanto gusto in tavola.
Un buonissimo secondo da poter abbinare ad una moltitudine di contorni, come patatine, melanzane, peperoni, insalate ed altre verdure. Qualunque sia l’accostamento fatto, ci sarà da leccarsi i baffi.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette al Salmone, ovvero come gustare un secondo divertente e gustoso
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 15′
INGREDIENTI dose per 4 persone
ceci 200 g
uova (oppure 50 g di amido di mais) 1
Le Polpette di Ceci vanno preparate prendendo prima di tutto i ceci per scolarli dal loro liquido di vegetazione. Lavateli rapidamente sotto acqua fredda corrente e poi fateli sgocciolare a dovere. Potete anche tamponarli delicatamente con un panno asciutto e pulito.
Raccoglieteli tutti in un frullatore, unendo una cipolla ripulita e tagliata a pezzetti. Aggiungete anche l’uovo – o l’amido di mais se preferite – il parmigiano, il prezzemolo ed aggiustate di sale e pepe.
Frullate tutto quanto per un minuto. Alla fine otterrete una sorta di purea da raccogliere in una ciotola bella capiente. Incorporate il pangrattato e mescolate. Adesso da questo composto staccate dei pezzettini ai quali conferire la classica forma sferica delle polpette.
Fate delle palline di piccole dimensioni e passatele in una ciotolina ripiena di farina. Poi sistemate pochi pezzetti per volta all’interno di una padella antiaderente ed iniziate a friggerle. Scolatele una per volta su della carta assorbente da cucina.
Alla fine lasciate intiepidire le vostre Polpette di Ceci e poi servitele pure in tavola, assieme al contorno di vostro gradimento. In alternativa potete anche cuocerle in forno in una teglia con un pò di olio sul fondo, lasciandole a 180° per un quarto d’ora circa, fino a doratura completa.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta e Asparagi, e aggiungi un posto a tavola
Eccoci con una ricetta golosa ma leggera perfetta per l’autunno: biscotti alla zucca senza zucchero…
Una ricetta pratica, come piace a noi: uno sformato di zucchine filante ma senza besciamella…
Questa è la ricetta autentica del ciambellone della nonna al limone è soffice, profumato e…
Ho salvato la colazione in pochissime mosse e grazie a una torta adatta a tutta…
Una soluzione alternativa ad un classico della cucina italiana, perché quando in tavola arrivano le…
Le polpette, sono le polpette non si può mai dire di no a questa prelibatezza,…