Torta+alle+Fragole+con+Crema+Chantilly%2C+la+delizia+di+primavera
blogricettasprintit
/lo-spadellatore-in-cucina/torta-fragole-crema-chantilly/amp/
Ricette

Torta alle Fragole con Crema Chantilly, la delizia di primavera

Torta alle Fragole con Crema Chantilly

Torta alle Fragole con Crema Chantilly, la delizia di primavera.

La ricetta per preparare un dolce delicato, profumato e dal gusto unico.

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI dose per 6-8 persone

500 g di fragole
per il pan di Spagna:
uova intere medie 4
farina 00 150 g

zucchero 100 g
lievito in polvere 8 g
per la crema chantilly:
tuorli d’uovo 3
cucchiai colmi di farina 00 4
cucchiai di zucchero semolato 4
latte parzialmente scremato mezzo litro
panna da montare 250 ml
bustina di vanillina 1

PREPARAZIONE della Torta alle Fragole con Crema Chantilly

Per preparare la vostra Torta alle Fragole con Crema Chantilly bisognerà come prima cosa approntare il pan di Spagna. Riponete le uova intere con lo zucchero in una ciotola e mescolate tutto. Dovrete ottenere un bel composto chiaro e spumoso dopo circa una decina di minuti.

A questo incorporate ora gradualmente la farina ed il lievito precedentemente setacciati. Poi trasferite tutto in una tortiera da far cuocere in forno in modalità statica preriscaldata per 40′ a 180°. Fate la prova stecchino al termine, ma nel frattempo preparate la crema pasticcera.

Per farlo occorre girare insieme pentolino tuorli, zucchero, vanillina e farina. Aggiungete un pò di latte e ricaverete una bella crema liscia, priva di grumi. Riscaldatela a fiamma media in un pentolino e fate sempre in modo che resti liscia.

Infine trasferitela in una ciotola e rivestitela con della pellicola trasparente, facendola raffreddare. Tocca alla panna adesso: montatela ben ferma ed incorporatela alla crema pasticcera ora fredda.

Mettete un pò di questo composto da utilizzare per rivestire la torta. Al resto invece unite i tre quarti delle fragole (precedentemente lavate ed asciugate) affettate in maniera piccola. Affettate poi il pan di Spagna e farcitelo con la crema e con dei pezzetti di fragola.

Torta alle Fragole con Crema Chantilly

Ricoprite con l’altro disco e su quest’ultimo passate la crema chantilly tenuta da parte ed il resto delle fragole, per decorare. Potete guarnire poi la vostra Torta alle Fragole con Crema Chantilly come preferite. Inoltre si può anche cospargere un pò di liquore sul pan di Spagna. Conservate la torta in frigo per almeno 2 ore prima di servirla.

Lo Spadellatore in Cucina

Recent Posts

Ti avanza la zucca di Halloween? Ottimo! Facci questi biscotti buonissimi!

Eccoci con una ricetta golosa ma leggera perfetta per l’autunno: biscotti alla zucca senza zucchero…

6 ore ago

Sfrutto le zucchine anche in autunno, mi invento uno sformato da applausi altro che lasagne

Una ricetta pratica, come piace a noi: uno sformato di zucchine filante ma senza besciamella…

15 ore ago

Da quando il ciambellone lo faccio con la ricetta della nonna sparisce il giorno dopo

Questa è la ricetta autentica del ciambellone della nonna al limone è soffice, profumato e…

23 ore ago

Torta morbida per diabetici | Non accendo nemmeno il forno e tutti mi chiedono il bis

Ho salvato la colazione in pochissime mosse e grazie a una torta adatta a tutta…

1 giorno ago

Lasagne in bianco, frutta secca e formaggio: ho trovato il condimento al bacio che sconvolge

Una soluzione alternativa ad un classico della cucina italiana, perché quando in tavola arrivano le…

2 giorni ago

Da quando le polpettine le faccio come la rosticceria sotto casa, non ce n’è per nessuno

Le polpette, sono le polpette non si può mai dire di no a questa prelibatezza,…

2 giorni ago