Soffice, profumata e genuina, questa ricetta della torta all’arancia fatta in casa è irresistibile, facile da preparare e perfetta per colazioni e merende.
La torta all’arancia è uno di quei dolci che sanno di semplicità, calore e profumo d’inverno, che ricorda proprio la torta della nonna. È morbida, umida al punto giusto e con quel retrogusto agrumato che conquista, è perfetta per la colazione, la merenda o come fine pasto leggero.

Prepararla in casa è facilissimo e bastano pochi ingredienti genuini per ottenere un risultato da forno di pasticceria che ne dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Torta all’arancia della nonna, si diffonde un profumo in tutta casa
Che dire un dolce irresistibile che non ti deluderà di certo, sono sicura che non deluderai nessuno.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 45-50 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 8 persone
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- succo di un’arancia
- buccia grattugiata di due arance non trattate
- 100 g di burro
- 150 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- zucchero a velo q.b.
Procedimento della torta all’arancia della nonna
- Iniziamo a lavare bene le arance, grattugiamo finemente la scorza e ricaviamo il succo di un’arancia e filtriamo. Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statica, così sarà caldo al momento giusto.
- In una ciotola monta le uova con lo zucchero usando le fruste elettriche per almeno 5 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Uniamo il succo d’arancia, continuando a mescolare a bassa velocità uniamo anche la scorza grattugiata per aromatizzare.
- Incorporiamo il burro a tocchetti, la farina e la fecola setacciate ed infine aggiungiamo il lievito in polvere per dolci. Imburra e infarina una tortiera oppure rivestila con carta da forno e versare l’impasto livellandolo.
- Lasciamo cuocere in forno statico a 180°C per circa 35-40 minuti, finché la superficie sarà dorata e la torta asciutta alla prova stecchino.
- Lascia raffreddare completamente la torta, poi spolvera con zucchero a velo o decorala con fettine sottili di arancia caramellata per un tocco elegante.
Buona Pausa o Colazione!
Consigli extra
Per un profumo più intenso, aggiungi qualche goccia di estratto di vaniglia o un cucchiaio di liquore all’arancia. Se vuoi una versione gluten free sostituisci la farina con quella di riso.
La torta all’arancia si conserva perfettamente per 3-4 giorni a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro o ben coperta con pellicola. Se vuoi prepararla in anticipo, puoi anche congelarla a fette: basterà farla scongelare a temperatura ambiente o scaldarla brevemente in forno per ritrovare la sua morbidezza originale.





