Ti sei mai chiesta se si può riutilizzare l’olio da cucina? Facciamo chiarezza una volta e per tutte.
Spesso ti sei chiesta se è possibile riutilizzare l’olio di cucina, ma non è corretto dire no e neanche si. Capita spesso quando si frigge o si cucina che avanza l’olio e non si vuole buttare via, vediamo se si può conservare e riutilizzare.

Non resta che scoprirlo solo così non sbaglierai più e se è possibile eviterai sprechi.
Olio da cucina si può riutilizzare? La risposta definitiva
Alzi la mano chi non si è ritrovato con dell’olio cotto avanzato e non si sa cosa fare se buttare o smaltire. Da oggi non avrai più dubbi a riguardo, ti spiego come e quando riutilizzare l’olio cotto. L’olio si può riutilizzare, ma dipende dall’olio usato e dal tipo di cottura. Se si usa l’olio in padella, ma non è fritto, quindi non ha raggiunto temperature elevate e non è stato usato a lungo può essere riutilizzato.

Come riutilizzare l’olio? Se abbiamo cotto per poco tempo l’olio si può riutilizzare, basta farlo raffreddare completamente e poi l’andiamo a filtrare con un colino a maglie fitte ma va benissimo anche la garza. Questo step è fondamentale per eliminare eventuali impurità e resti di cibo come panatura o residui di pomodori o altro, dipende da quello che abbiamo cotto.
Se l’olio è molto sporco presenta molti residui di cibi o ha cambiato colore ed più scuro è preferibile smaltirlo come olio esausto seguendo le indicazioni del comune di appartenenza.
In caso di olio da riutilizzare si può conservare in un contenitore pulito di vetro o in una bottiglia di vetro, l’importante è tenerlo lontano da fonte di calore e luce. Prima di utilizzarlo mescolarlo un po’ e poi metterlo in padella. Non si consiglia però di conservarlo a lungo, ma bisogna usarlo in stretto giro.
Un piccolo consiglio se durante la cottura l’olio diventa scuro e torbido ed emette molto fumo, si consiglia di spegnere, non cuocere nulla e farlo raffreddare e poi buttarlo nel contenitore dell’olio esausto. Non si consiglia si riutilizzare l’olio in cui abbiamo cotto aglio, cipolle che possono rilasciare odori poco gradevoli.
Consigli da non perdere!
Sarebbe preferibile tenere sotto controllo la temperatura dell’olio non deve superare una certa temperatura, deve raggirarsi intorno ai 180 °C oltre questa temperatura l’olio inizia a scomporre i suoi componenti, diventando meno stabile non solo. Purtroppo quello che in molti non sanno è che l’olio libera sostanze tossiche, meglio evitare!





