Ho fatto la pasta con la zucca e spinaci ho risolto il pranzo a tutta la famiglia, mi hanno anche fatto gli applausi che soddisfazione.
Ho aperto il frigo e mi sono resa conto che avevo pochissima zucca, di certo non avrei potuto saziare a tutti, mi è venuta un’idea. Ho pensato di aggiungere degli spinaci che avevo e ho risolto. A dire il vero non immaginavo tanto successo eppure mi hanno fatto i complimenti, scarpetta e doppietta.

Ti bastano solo 10 minuti di preparazione e noterai al differenza la pasta così è super squisita. È uno di quei piatti che sanno di casa, di autunno e di genuino, una ricetta che mi ricorda l’infanzia. Un condimento cremoso e colorato, che mia nonna preparava anche di domenica invece della solita pasta la forno visto che la zucca purtroppo è disponibile solo in alcuni mesi all’anno. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Pasta con zucca e spinaci, che bontà
La zucca e gli spinaci sono due alimenti autunnali che apportano tantissimi nutrienti, vediamo in dettaglio. Nella zucca troviamo il beta-carotene che aiuta a contrastare l’invecchiamento cellulare, la presenza di fibre aiuta digestione e il senso di sazietà. Gli spinaci invece sono ricchi di ferro e contrastano stanchezza e anemia inoltre contengono folati, ottimi per memoria e sistema nervoso. Che dici ti ho convinta? Segui la ricetta!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di conchigliette rigate
- 300 g di zucca
- 200 g di spinaci freschi
- 1 cipolla bianca
- olio extravergine d’oliva
- sale fino q.b.
- parmigiano reggiano grattugiato
- noci sgusciate q.b.
Procedimento della pasta con zucca e spinaci
- Iniziamo a togliere la buccia dalla zucca, eliminiamo i semini e i filamenti, tagliamo a dadini di ugual dimensione. Mettiamola in una padella con un filo d’olio, cipolla affettata, sale e lasciamola cuocere fino a quando non sarà dorata e morbida.
- Il tempo richiesto di cottura è di 15-20 minuti, girare di tanto in tanto. Nel frattempo puliamo gli spinaci, rimuoviamo eventuali gambi più duri o ingialliti, laviamoli per bene in acqua fredda per togliere la terra, lavare più volte, dopo scoliamo, uniamo alla zucca e lasciamo appassire le foglie.
- Nel frattempo portiamo ad ebollizione abbondante acqua salata, versiamo la pasta e scoliamola al dente e trasferiamo in padella con la zucca e gli spinaci. Uniamo le noci tritate e diamo una mescolata. Serviamo nei piatti e aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato.
Buon Appetito!
Conservazione e consigli extra
Si consiglia di mangiare subito la pasta, ma se dovesse avanzare puoi tenerla in un contenitore in frigo per un giorno, riscaldare prima di servire.





