Pasta pronta in 10 minuti, metti tutto nel frullatore e risolvi il pranzo a tutta la famiglia

Lo sai che la pasta che ti propongo oggi è irresistibile, pronta in 10 minuti? Sai di cosa si tratta? Semplice, allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Oggi ti propongo la ricetta della pasta alla crema di peperoni un piatto a dir poco irresistibile, che si prepara facilmente e in pochi minuti. Dopo aver cotto i peperoni basta frullarli e si condisce la pasta. Preferisco aggiungere anche della panna da cucina, così da rendere il tutto speciale.

Pasta cremosa peperoni - blog.ricettasprint.it
Pasta cremosa peperoni – blog.ricettasprint.it

Un piatto che evoca profumi e sapori unici che non deluderà di certo nessuno. Io uso 4 peperoni di colore misto così da dare un tocco di colore alla pasta, che dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Pasta cremosa peperoni: bontà unica che non deluderà nessuno

Un piccolo consiglio! Lo sai che puoi sostituire la panna con la ricotta? A te la scelta, ti posso garantire che il risultato è più che soddisfacente. Provare per credere, puoi anche provare prima con la ricotta e poi con la panna. Ovviamente scegliendo ingredienti di qualità otterrai un piatto a dir poco speciale.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 30 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di penne rigate o sedano rigati
  • 4 peperoni misti
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 200 ml di panna da cucina
  • 50 g di pecorino romano grattugiato
  • 150 g di speck
  • basilico in foglie q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento della pasta cremosa di peperoni

  1. Iniziamo a tagliare la calotta dai peperoni, eliminiamola e poi tagliamoli a metà, rimuoviamo semini e filamenti. Appena terminato si consiglia di lavare più volte i peperoni sotto acqua corrente. Riduciamoli a pezzetti e trasferiamoli poi in una padella con olio extra vergine di oliva e cipolla affettata e lasciamo cuocere per 10-15 minuti. Saliamo e lasciamo cuocere con coperchio, quando si ammorbidiscono frulliamo così da ottenere una purea. Mettiamo di nuovo in padella e uniamo lo speck, panna, basilico lavato e mescoliamo.
  2. Nel frattempo portiamo ad bollizione abbondante acqua in pentola, saliamo e versiamo la pasta, andiamola a scolare al dente, si consiglia di tenere sotto controllo il tempo di cottura della pasta, leggere le indicazioni riportate sulla confezione.
  3. Scoliamola a trasferiamola nella padella amalgamiamo il tutto e serviamo nei piatti, aggiungiamo il pecorino grattugiato e gustiamo.

Buon Appetito!

Come conservare?

La pasta cremosa ai peperoni se dovesse avanzare si può conservare in frigo, ma solo dopo che si è raffreddata. Mettere in un contenitore a chiusura ermetica entro due giorni consumare. Si consiglia di riscaldare prima di servire.

Gestione cookie