Si+leccheranno+anche+i+baffi%2C+una+porzione+di+questa+pasta+cremosa+autunnale+non+basta%2C+pochi+ingredienti+per+un+risultato+WOW
blogricettasprintit
/virgilia-panariello/pasta-cremosa-funghi-noci/amp/
Ricette

Si leccheranno anche i baffi, una porzione di questa pasta cremosa autunnale non basta, pochi ingredienti per un risultato WOW

Pasta cremosa ai funghi e noci, una ricetta semplice e veloce per un primo piatto cremoso e irresistibile, l’adoreranno tutti.

La pasta cremosa ai funghi e noci è un piatto raffinato ma semplice da preparare, perfetto per un pranzo o cena veloce ma speciale. La cremosità della salsa, unita al gusto dei funghi e alla croccantezza delle noci, rende questo primo piatto irresistibile.

Pasta cremosa funghi noci – blog.ricettasprint.it

È ideale sia per la famiglia che per stupire gli ospiti, e può essere personalizzato con erbe aromatiche a piacere. Accompagna con del pane, la scarpetta e d’obbligo.

Pasta cremosa funghi noci: piatto prelibato, ma economico

Si consiglia di mangiare subito la pasta e non conservarla, ma se dovesse avanzare puoi conservata in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Si consiglia di riscaldarla aggiungendo un po’ di latte o panna per mantenere la cremosità. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 30 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di penne (fusilli o tagliatelle)
  • 250 g di funghi freschi (champignon, porcini o misti)50 g di noci sgusciate
  • 1 cipolla piccola
  • 200 ml di panna da cucina
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.

Procedimento della pasta con i funghi e noci

  1. Iniziamo a pulire i funghi con un panno umido e affettiamoli sottilmente. Poi andiamo a tritare finemente la cipolla, mettiamola in una padella ampia, scaldiamo l’olio extra vergine di oliva e facciamo soffriggere cipolla fino a doratura.
  2. Aggiungere i funghi e lasciamo cuocere a fiamma media per 5-7 minuti, fino a quando rilasciano la loro acqua e diventano teneri. Aggiungere la panna e le noci tritate grossolanamente, mescola bene e lascia cuocere altri 3-4 minuti.
  3. Regolare di sale e pepe, nel frattempo porta ad ebollizione abbondante acqua salata in pentola e appena bolle cuocere la pasta secondo il tempo indicato sulla confezione.
  4. Scolare al dente, conservando un po’ di acqua di cottura. Versare la pasta nella padella con la crema di funghi e noci, mescolare bene, aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura se necessario per rendere la salsa più cremosa.
  5. Aggiungi il parmigiano grattugiato e continua a mescolare fino a ottenere una consistenza vellutata, unire anche il prezzemolo sminuzzato.

Buon Appetito!

Consigli extra

Se vuoi puoi aggiungere un filo di olio a crudo e della noce moscata sul piatto. Per un sapore più intenso puoi sostituire la panna con ricotta o yogurt greco.

Virgilia Panariello

Recent Posts

Spugne da cucina sempre pulite e igienizzate fai come me ed eviterai sprechi

Le tue spugne sono davvero pulite? Scopri come eliminare batteri e odori cattivi e quando…

8 ore ago

Torta alla zucca per tutti: senza farina, uova e zucchero | Morbida, dolce e perfetta anche a dieta

Durante la stagione autunnale questa torta può diventare un vero asso nella manica, in grado…

15 ore ago

Stasera per cena rotolo pizza: li faccio scatenare e c’è più compagnia

Prepari tutto con le tue mani e il risultato finale è assicurato: con il rotolo…

24 ore ago

Frittata alla contadina, la domenica pranzo batte anche il polpettone di mia nonna

È sempre il tempo di una perfetta frittata alla contadina… questa poi è così buona…

2 giorni ago

Cheesecake anche quando fa più freddo, questa fa bene anche alla salute

La cheesecake è diventato un dolce tipico anche nelle nostre case perché si prepara in…

2 giorni ago

Moltiplica il rosmarino come un professionista, i trucchi dei giardinieri che nessuno ti ha mai detto fino ad ora

Rosmarino sempre a portata di mano, come moltiplicarlo a casa e come conservarlo alla perfezione.…

2 giorni ago