La pasta col cavolfiore della nonna è davvero cremosa, tutto il segreto sta in questo step, non perdertelo.
Nel mio ricettario di famiglia ci sono diverse ricette, tra cui la pasta col cavolfiore di mia nonna, un piatto che sa di casa, di semplicità e di tradizione. Oggi ti suggerisco la ricetta di mia nonna, non è poi così difficile, pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato da urlo.
Un comfort food irresistibile che puoi preparare sia durante l’autunno che l’inverno. Il cavolfiore è tra gli ortaggi più versatili in cucina, se prepari la pasta come la mia nonna vedrai che sarà a dir poco irresistibile, cremosa al punto giusto e anche un po’ piccante, da provare subito!
Che dici vuoi anche tu portare a tavola la pasta e cavolfiore della nonna? Nulla di impossibile, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo, che non deluderà nessuno.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
Buon Appetito!
Se vuoi dare un sapore più deciso al piatto possiamo aggiungere altro peperoncino e sostituire il parmigiano reggiano con il pecorino romano. Si consiglia di mangiare subito la pasta e non conservarla.
Se anche tu sei alla ricerca di pancake che siano alti, soffici, ma allo stesso…
A quanti di noi capita di accumulare barattoli vuoti dopo aver finito marmellate, conserve o…
Tutti amano la pasta alla carbonara, quindi partiamo bene: questa però è una ricetta spettacolare…
La ricetta è, quella originale ma più leggera e digeribile, basta cambiare un paio di…
Fin dal momento in cui ho acquistato il Bimby mi sono cimentata nella preparazione di…
Ogni giorno usi stracci, mocio e panni in microfibra per pulire pavimenti e superfici, ma…