La ricetta che ti suggerisco è perfetta per te! Si tratta di pancake leggeri, soffici e irresistibilmente golosi, si fanno con albumi e yogurt greco, da provare subito!
Pronti per una nuova ricetta che metterà d’accordo i palati di tutti? Si tratta dei pancake leggeri che si preparano con albumi e yogurt greco, in soli 5 minuti preparerai tutto. Tutto quello che devi fare è indossare il grembiule, metterti all’opera per poi gustarli a colazione con una tazza di latte, cappuccino, tè o yogurt a te la scelta.

Puoi servire i pancake con della frutta fresca di stagione o della frutta secca, sono certa che sarà una colazione da campioni. Segui la ricetta.
Pancake albumi e yogurt greco, irresistibili e leggeri
Se seguirai passo passo la ricetta vedrai che riuscirai a preparare dei pancake irresistibilmente buoni. Piccoli consigli che possono rendere più semplice la preparazione. Se l’impasto è troppo denso, puoi aggiungere un po’ di latte, in caso contrario puoi aggiungere un cucchiaio di farina. La ricetta è adatta a tutti, ma non agli intolleranti al latte e ai celiaci. Se vuoi puoi sostituire la farina 00 con quella di farina di riso o di avena, mentre sostituisci lo yogurt greco con uno senza lattosio. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 10 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 220 g di albumi
- 100 g di yogurt greco
- 130 g di farina 00 o di riso
- 20 g di zucchero di canna grezzo
- 1 cucchiaino abbondante di lievito in polvere per dolci
- olio per ungere la padella
Procedimento dei pancake albumi e yogurt
- Mettere tutti gli ingredienti necessari alla preparazione su un piano da lavoro e poi mettiamo gli albumi in una ciotola ampia e lavorarli con una frusta a mano, ma non dobbiamo montarli a neve.
- Unire poi lo zucchero grezzo di canna e continuare a mescolare, noterai subito la formazione di bollicine. Possiamo aggiungere anche lo yogurt greco, incorporiamo per bene e aggiungere la farina e il lievito setacciati.
- Continuiamo a mescolare per bene e quando l’impasto avrà una consistenza fluida, non troppo liquida, possiamo riscaldare la padella.
- Si consiglia di ungerla un po’ e andiamo a riscaldare la padella antiaderente a fuoco medio poi prendiamo un mestolo di impasto e versiamo possiamo cuocere 2-3 pancake per volta, ma dipende anche dalla grandezza della padella.
- Si consiglia di lasciar cuocere per 2-3 minuti per lato, finché non compaiono le bollicine sulla superficie, girare e proseguire la cottura.
- Appena cotti i pancake togliamoli e mettiamoli su un piatto e appena finito serviamo.
Buona Pausa o Colazione!
Consigli extra!
Dopo la preparazione possiamo conservare i pancake in un contenitore a chiusura ermetica per 2, mettere in frigo. In alternativa possiamo conservare in un contenitore adatto al congelamento e possiamo tenere in freezer fino a 2 mesi, prima di mangiarli, riscaldare in forno, in friggitrice ad aria o in padella.
 
 




