Se anche tu sei alla ricerca di pancake che siano alti, soffici, ma allo stesso tempo leggeri ecco cosa fare!
Non è poi così difficile, basta poco, non serve la ricetta perfetta, ma trucchi e consigli per preparare un impasto perfetto come quello della pasticceria sotto casa.

La preparazione dei pancake di per se non è poi così difficile, ma ci vogliono delle piccole tecniche per rendere tutto speciale, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo.
Pancake soffici e leggeri: trucchi e consigli per una ricetta perfetta
Se vuoi anche tu fare i pancake soffici e leggeri fai come me! Segui la mia ricetta e i miei consigli e vedrai che sarà un successone. I pancake morbidi e soffici come nuvole si preparano in men che non si dica con i trucchi della mia amica che è una maga in cucina, a lei devo tutto, mi ha insegnato tanto. Non perdiamoci in chiacchiere veniamo al nocciolo della questione.
Ti anticipo che se la pastella è troppo liquida, di sicuro otterrai dei pancake bassi o gommosi e la bruciatura è assicurata. Porta a tavola della frittelle americane soffici, come vuole la tradizione americana, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. La ricetta che ti propongo è leggera, tutto quello di cui hai bisogno è albumi, yogurt greco, zucchero, farina, il risultato sarà pancake alti, gonfi, morbidissimi.
Per 4 persone tutto quello che hai bisogno è:
- 220 g di albumi
- 100 g di yogurt greco o bianco magro
- 130 g di farina di riso o di avena
- 20 g di zucchero di canna grezzo
- 8 g di lievito in polvere per dolci
Procedimento: Iniziamo a mettere in una ciotola gli albumi, sbattiamo con una frusta a mano, mi raccomando non sin devono assolutamente montare a neve, perché devono risultare schiumosi. Uniamo anche lo zucchero di canna grezzo, con la frusta sbattere e poi aggiungere lo yogurt greco solo dopo unire la farina e il lievito in polvere per dolci, farlo un po’ alla volta. Lavorare per bene l’impasto noterai delle bollicine e una consistenza fluida, non troppo liquida. Adesso si che puoi cuocere i pancake.
La cottura è uno step fondamentale, la padella non deve essere molto calda, riscaldare una padella antiaderente, ungere o imburrare ed eliminare l’eccesso con carta assorbente da cucina.
Con un mestolino di impasto versare nella padella e quando si formeranno le bollicine sulla superficie puoi girare i pancake. Servire i pancake.
Come conservare i pancake?
I pancake si conservano benissimo per giorni se fai come me! Tutto quello che devi fare è far raffreddare i pancake per bene poi li mettiamo in un contenitore a chiusura ermetica e li possiamo tenere in freezer per un mese, si consiglia di riscaldare prima di servire. In alternativa conservare in frigo per un paio di giorni, riscaldare prima di servire.





