Fai la marmellata di mandarini per la tua famiglia, nulla di più sano e goloso, mia nonna la fa così.
La marmellata di mandarini è una delle mie conserve che preparo questo periodo dell’anno e la tengo in dispensa per un anno intero.

Nulla di più sano e gustoso una marmellata che puoi servire con un tagliere di salumi e formaggi, piuttosto la puoi spalmare sul pane, fette biscottate, o si possono farcire muffin, crostate, torta. I mandarini clementine hanno un profumo intenso e avvolgente che non deluderà nessuno. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Marmellata di mandarini: la conserva perfetta per l’autunno
In questa stagione non si può che mangiare arance e clementini frutti genuini, buoni e ricchi di vitamina C. La preparazione della marmellata è semplice, basta poco, segui la ricetta di mia nonna e vedrai che sarà un gran successo. Tutto quello di cui hai bisogno è clementine, acqua, zucchero di canna integrale. Nulla di più, segui la ricetta e mettiti all’opera.
Ingredienti
- 2 kg di clementine non trattate
- 1,5 k di g zucchero di canna integrale
- 500 ml di acqua
Procedimento della marmellata di mandarini
- Iniziamo a lavare per bene le clementine, con una spugna puliamo per bene la buccia e con un canovaccio di cotone asciughiamo per bene.
- Rimuoviamo la buccia, tagliamo a striscioline, togliamo anche i filamenti bianchi centrali, mettiamo acqua in due casseruole, una volta arrivata ad ebollizione in una mettiamo le clementine sbucciate in una pentola, nell’altra nulla.
- Dopo 10 minuti dall’ebollizione, scoliamo le bucce e trasferiamo nell’altra casseruola. Poi in una padella dai bordi alti mettiamo l’acqua, lo zucchero riscaldiamo e mescoliamo, lasciamo sciogliere lo zucchero.
- Togliamo la pentola con le bucce dal fuoco, poi uniamo le clementine nella padella e uniamo le bucce.
- Mescoliamo e facciamo cuocere per un’ora a fiamma media, quando inizia a caramellare spegniamo il fuoco.
- Trasferiamo la marmellata nei vasetti sterilizzati quando è ancora bollente, chiudiamo con tappo e capovolgiamo.
- Lasciamo raffreddare e poi mettiamo l’etichetta sul barattolo, conservare in dispensa entro un anno consumare.
Buon Appetito!
Consigli extra!
Per una conservazione più lunga, possiamo mettere i barattoli in una pentola con acqua che li copre e lasciamo cuocere per una ventina di minuti, poi lasciamo raffreddare e mettiamo in dispensa. Se vuoi dare un sapore speciale alla marmellata puoi aggiungere della cannella in polvere, ma senza esagerare. Inoltre ricorda di sterilizzare bene i barattoli prima di conservare bene la confettura.





