Se non sia come eliminare la puzza di chiuso e umido dai mobili di cosa non è il caso di allarmarsi, ecco una piccola guida da non lasciarsi sfuggire.
Aprire i mobili e ritrovarsi con un odore sgradevole che sa di muffa e di chiuso non è di certo piacevole. Oggi noi siamo qui per darti qualche piccolo consiglio su come risolvere il problema in quattro e quattr’otto.
Non resta che concentrarsi sulla lettura e capire cosa fare per eliminare i cattivi odori e far si che i cassetti possano profumare come non mai.
Iniziamo col spiegare perché si può percepire l’odore di chiuso nei cassetti? Semplice può accadere in abitazioni che non frequentiamo da tempo, come case al mare o in montagna, ma si può sentire odore di chiuso anche in case poco ventilate, piuttosto che in abitazioni umide.
Percepire odore di chiuso e di muffa non è solo un fastidio per l’olfatto, ma si possono danneggiare gli oggetti, abiti o altro presenti all’interno. Non perdiamoci in chiacchiere ecco come procedere.
Quando la casa non è ben arieggiata e quando i muri sono poco isolati, locali poco arieggiati tendono a trattenere umidità e la scarsa ventilazione va a creare un habitat favorevole per muffe e batteri, responsabili dell’odore sgradevole. Ovviamente il legno e i tessuti naturali assorbono più umidità, ma non è un problema, se si è tempestivi si riesce a risolvere.
La prima cosa da fare è svuotare per bene i cassetti e i mobili lavare gli oggetti o gli abiti che ormai hanno assorbito l’odore di chiuso. Procedere con la pulizia delle parti interne ed esterne. Si può diluire l’ammoniaca profumata in acqua oppure si può procedere con una soluzione di acqua tiepida e aceto di vino bianco pulire con un panno inumidito. Entrambi i prodotti e in particolar modo l’aceto va a neutralizzare i cattivi odori e ha anche proprietà antibatteriche. Puliamo più volte e facciamo asciugare per bene e poi andiamo a distribuire il bicarbonato di sodio, lasciamo agire per qualche ora e poi aspiriamo per bene. Adesso si che possiamo riempirlo.
Dopo aver pulito per bene possiamo far profumare i cassetti con ingredienti naturali, come il mix di bicarbonato di sodio con lavanda. Il primo assorbe l’umidità e neutralizza gli odori mentre la lavanda rilascia un bel profumino. Puoi mettere in un sacchetto di lino e ripone nei cassetti o appendi nell’armadio. In alternativa puoi anche usare dei fiori secchi o delle foglie di alloro, i migliori rimedi sono quelli naturali. È importante pulire con una certa frequenza i cassetti così da ovviare al problema della puzza di chiuso.
L'impasto classico del ciambellone, ma senza uova e burro, più la spinta della frutta fresca…
Una mamma per amica è la serie tv dell’autunno per eccellenza, ecco perché rivivere alcuni…
Ho fatto la pasta con la zucca e spinaci ho risolto il pranzo a tutta…
Gennaro Esposito all’improvviso rompe il silenzio, così come non aveva mai fatto prima d’ora, lasciandosi…
l miglior modo per cominciare la giornata è mangiare una fetta di questa torta che…
Le crostate fatte in casa hanno sempre un posto speciale nella nostra alimentazione quotidiana: spendi…