Addio+prezzemolo+secco+in+frigo%21+Quei+trucchi+che+nessuno+ti+dice+cos%C3%AC+puoi+conservarlo+a+lungo
blogricettasprintit
/virgilia-panariello/conservare-prezzemolo-fresco-lungo/amp/
Consigli di cucina

Addio prezzemolo secco in frigo! Quei trucchi che nessuno ti dice così puoi conservarlo a lungo

Puoi dire addio al prezzemolo secco in frigo, fai come me, ci sono diversi trucchi che nessuno ti dice, puoi davvero conservare il prezzemolo a lungo.

Una delle erbe aromatiche più versatili in cucina c’è il prezzemolo, non solo dona freschezza ai piatti, ma anche colore e profumo, indispensabile in cucina. Ma come si può far durare a lungo il prezzemolo? Se non si vuole far appassire il prezzemolo nel frigorifero dopo pochi giorni ecco cosa fare.

Come conservare il prezzemolo fresco- blog.ricettasprint.it

Esistono dei trucchetti per avere sempre il prezzemolo fresco e profumato più a lungo. Non resta che scoprirlo così da averlo sempre pronto all’uso.

Come conservare prezzemolo fresco: non è poi così difficile

Se si vuole conservare bene a lungo il prezzemolo ecco come procedere. Rimuovere le foglie rovinate o ingiallite dal mazzetto, proceder al risciacquo sotto acqua corrente, farlo delicatamente, possiamo anche metterlo in una ciotola piena d’acqua fredda. Cambiare spesso l’acqua se il prezzemolo è molto sporco.

Sminuzzare il prezzemolo- blog.ricettasprint.it

Solo quando l’acqua sarà pulita asciugare per bene e tamponare con un canovaccio di cotone pulito eliminare tutta l’umidità residua così non avviene un deterioramento precoce. Lo sai che puoi conservare il prezzemolo fresco in frigorifero? Ma solo se devi usarlo entro pochi giorni, puoi conservarlo facilmente in frigo, basta metter il prezzemolo in un bicchiere d’acqua come si fa con il mazzo di fiori. Però si consiglia di tagliare parte finale dei gambi, metti il prezzemolo in un bicchiere con due dita d’acqua, coprilo con un sacchetto di plastica, ma non sigillarlo troppo, metti in frigo.

Per una conservazione più lunga ecco come procedere, asciugare il prezzemolo lavato e avvolgilo in carta assorbente leggermente umida, poi metti in un contenitore o sacchetto chiuso e riponilo nel cassetto delle verdure, si manterrà per una settimana.

Il prezzemolo lo puoi anche congelare vediamo come. Lavare il prezzemolo, asciughiamolo per bene e tritare finemente con un coltello o tritatutto, mettiamo poi in contenitori per cubetti di ghiaccio e copri con un po’ d’acqua o olio extravergine d’oliva. Mettere direttamente in un congelatore e lo potrai usare all’occorrenza, saranno perfetti per sughi e minestre!

In alternativa puoi disporre le foglie lavate e asciugate su un vassoio e congela per qualche ora, poi trasferiscile in un sacchetto per freezer, si conservano fino a 3 mesi. Ricorda di mettere la data sul contenitore così da ottenere sotto controllo.

Infine puoi essiccare il prezzemolo, lavalo e asciuga bene le foglie, poi mettere le foglie stese u un vassoio coperto da carta forno, in un luogo asciutto e ventilato, lontano dal sole, dopo 3-4 giorni, quando saranno completamente secche, sbriciolale e riponile in un barattolo di vetro ben chiuso. Per velocizzare puoi mettere le foglie su una leccarda da forno rivestita di carta forno e lasci cuocere a 50°C per circa 30 minuti, tenendo lo sportello leggermente aperto. Il risultato sarà un prezzemolo secco e profumatissimo, pronto per condire piatti anche fuori stagione.

Il consiglio delle nonne è prezioso

Un modo gustoso per non sprecare nulla è preparare un olio aromatizzato al prezzemolo, mettere il prezzemolo tritato (dopo averlo lavato) in un barattolo e coprilo con olio extravergine d’oliva, lascia riposare al buio per 4-5 giorni, poi filtra. Facendo così otterrai un olio profumato, perfetto per condire carne, pesce o verdure grigliate.

Virgilia Panariello

Recent Posts

Prendo un po’ di zucca e la metto in forno, aggiungo il formaggio e salvo subito la cena

Certe sere arrivi a casa, guardi dentro il frigorifero e ti sembra che non ci…

2 ore ago

Si può riutilizzare l’olio da cucina? Facciamo chiarezza

Ti sei mai chiesta se si può riutilizzare l’olio da cucina? Facciamo chiarezza una volta…

5 ore ago

Perfetti no, ma i miei pancake sono leggeri, soffici e irresistibilmente golosi, non ti fanno mettere un grammo

La ricetta che ti suggerisco è perfetta per te! Si tratta di pancake leggeri, soffici…

8 ore ago

Prendo il limone già spremuto e lo metto sul viso, per lo stesso trattamento di chiedono 500 euro ma tu lo fai gratis

Del limone non si butta via nulla, non va messo nemmeno nella pattumiera una volta…

11 ore ago

Cordon bleu di zucca, il ripieno non è quello che tutti pensano

Un modo originale e semplice per portare la zucca a tavola con una farcitura diversa…

20 ore ago

Frutta fresca e secca, tutto quello che mi serve per un ciambellone super

L'impasto classico del ciambellone, ma senza uova e burro, più la spinta della frutta fresca…

23 ore ago