Ciambellone alla zucca variegato al cacao gluten free è un dolce soffice, profumato e goloso, perfetto per colazione e merenda. Segui la ricetta.
Il dolce che ti proponiamo è profumato e irresistibilmente goloso, perfetto per coccolarsi nelle giornate autunnali. La zucca dona umidità e dolcezza naturale, mentre il cacao regala quel contrasto di sapori che conquista grandi e piccoli.

Si tratta di una torta senza glutine, quindi adatto anche a chi deve evitare le farine tradizionali ma non vuole rinunciare a una fetta di pura bontà fatta in casa. Ottimo per la colazione, la merenda o una pausa pomeridiana con una tazza di tè caldo, cappuccino o caffè, questo ciambellone rimane morbido per giorni ed è facilissimo da preparare, anche senza planetaria!
Ciambellone alla zucca variegato al cacao gluten free, che colazione spaziale
Non perdiamoci in chiacchiere ecco la ricetta perfetta per prepararlo! Se vuoi mantenerlo soffice più a lungo, puoi aggiungere alla ricetta un cucchiaio di yogurt o di latte vegetale extra, tiaiuta a trattenere l’umidità nel ciambellone.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 50-55minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 500 g di zucca cotta
- 3 uova
- 150 g di zucchero semolato
- 250 g di farina di riso
- 50 g di fecola di patate
- 110 g di burro
- una bustina di lievito in polvere per dolci
- 25 g di cacao amaro in polvere
Procedimento del ciambellone alla zucca variegato al cacao senza glutine
- Iniziamo a tagliare a dadini la zucca, eliminiamo eventuali filamenti e semi. Lasciamola cuocere al vapore o in forno fino a renderla morbida. Andiamola a frullare con un mixer fino a ottenere una crema liscia e setosa.
- In una ciotola capiente montiamo le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, omogeneo e spumoso. Unire il burro ammorbidito, la purea di zucca, mescolare con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Unire la farina gluten free e fecola setacciate, il lievito in polvere per dolci, l’impasto deve essere omogeneo.
- Dividiamo l’impasto in due parti, in uno aggiungi il cacao amaro setacciato, versiamo in una tortiera unta o rivestita di carta forno, metà impasto chiaro e poi quello al cacao, alternandoli.
- Inforniamo in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, prima di spegnere fare la prova stecchino, se uscirà asciutto, una volta inserito lo stecchino nel ciambellone spegnere il forno e lasciamo intiepidire il ciambellone. Lasciamo raffreddare completamente su una gratella, poi togliamo dallo stampo il dolce e serviamo a fette.
Buona Colazione o Pausa!
Consigli extra
Puoi conservare il ciambellone avvolgendolo nella pellicola trasparente o riponilo in un contenitore chiuso o sotto una campana di vetro per 4-5 giorni. Solo così non perderà morbidezza e profumo.
 
 




