Questa è la ricetta autentica del ciambellone della nonna al limone è soffice, profumato e facilissimo da preparare. I consigli per un risultato perfetto!
Chi non ha nel cuore il profumo del ciambellone della nonna appena sfornato? Tutti a casa mia l’adorano, sparisce in un men che non si dica. Si tratta di un dolce semplice, soffice e profumatissimo, ogni volta che la nonna lo preparava si diffondeva un’aroma irresistibile in tutta casa della nonna.
Oggi ti svelo la ricetta autentica del ciambellone della nonna al limone, un grande classico della tradizione italiana, perfetto per la colazione, la merenda o da gustare anche dopo cena. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Il ciambellone della nonna si prepara facilmente, il risultato è garantito, dopo aver fatto l’impasto è cotto nel forno la torta sarà alta, morbidissima e con un profumo di limone che mette subito di buon umore. Ti bastano pochi ingredienti genuini e in mezz’ora porterai in tavola un dolce dal sapore d’altri tempi. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
Buona Pausa o Colazione!
Il dolce puoi conservare sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, così resta morbido e profumato fino a 4-5 giorni. Puoi anche congelarlo a fette e scaldarlo qualche secondo nel microonde per gustarlo come appena fatto.
Una ricetta pratica, come piace a noi: uno sformato di zucchine filante ma senza besciamella…
Ho salvato la colazione in pochissime mosse e grazie a una torta adatta a tutta…
Una soluzione alternativa ad un classico della cucina italiana, perché quando in tavola arrivano le…
Le polpette, sono le polpette non si può mai dire di no a questa prelibatezza,…
Non è difficile lavare e conservare la lattuga, solo così mantieni le foglie fresche e…
Questa pizza è la mia salvezza, la prepari in pochi minuti e persino senza forno,…