Da quando il ciambellone lo faccio con la ricetta della nonna sparisce il giorno dopo

Questa è la ricetta autentica del ciambellone della nonna al limone è soffice, profumato e facilissimo da preparare. I consigli per un risultato perfetto!

Chi non ha nel cuore il profumo del ciambellone della nonna appena sfornato? Tutti a casa mia l’adorano, sparisce in un men che non si dica. Si tratta di un dolce semplice, soffice e profumatissimo, ogni volta che la nonna lo preparava si diffondeva un’aroma irresistibile in tutta casa della nonna.

Ciambellone della nonna al limone - blog.ricettasprint.it
Ciambellone della nonna al limone – blog.ricettasprint.it

Oggi ti svelo la ricetta autentica del ciambellone della nonna al limone, un grande classico della tradizione italiana, perfetto per la colazione, la merenda o da gustare anche dopo cena. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Ciambellone della nonna al limone: non solo profumato, ma anche super soffice

Il ciambellone della nonna si prepara facilmente, il risultato è garantito, dopo aver fatto l’impasto è cotto nel forno la torta sarà alta, morbidissima e con un profumo di limone che mette subito di buon umore. Ti bastano pochi ingredienti genuini e in mezz’ora porterai in tavola un dolce dal sapore d’altri tempi. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35-40 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 4 uova
  • 250 g di zucchero semolato
  • 250 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 150 ml di olio di semi di girasole
  • buccia grattugiata di 2 limone non trattato
  • 65 ml di succo di limone
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento del ciambellone della nonna al limone

  1. Preparare tutti gli ingredienti su un piano da lavoro. Tiriamo fuori le uova almeno 15 minuti prima, così saranno a temperatura ambiente. Lavare bene i limoni e grattugiamo delicatamente e ricaviamo la buccia senza intaccare la parte bianca. Ricaviamo il succo, filtriamo e spremiamo il succo, filtriamo e tienilo da parte.
  2. Montare le uova con lo zucchero in una ciotola capiente usando le fruste elettriche finché il composto diventa chiaro e spumoso, così il ciambellone sarà alto e soffice.
  3. Versare l’olio a filo, continuando a montare, unire il succo e la buccia del limone, incorporare la farina e il lievito, si consiglia il setaccio, aggiungi un poco alla volta al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
  4. Imburrare e infarinare uno stampo a ciambella da 24 cm, versare l’impasto e livellalo con una spatola, infornare in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Fai sempre la prova stecchino: deve uscire asciutto. Lascia raffreddare completamente il ciambellone, poi spolvera con abbondante zucchero a velo. Se vuoi, aggiungi qualche fettina di limone come decorazione.

Buona Pausa o Colazione!

Conservazione

Il dolce puoi conservare sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, così resta morbido e profumato fino a 4-5 giorni. Puoi anche congelarlo a fette e scaldarlo qualche secondo nel microonde per gustarlo come appena fatto.

Gestione cookie