Le borracce e le bottiglie di vetro possono brillare di nuovo, basta procedere così con la pulizia!
Le usiamo ogni giorno borracce e bottiglie di vetro, le maneggiamo più volte al giorno, ma non sempre siamo attenti alla pulizia. Lo sai he pulire regolarmente bottiglie e borracce può evitare la proliferazione batterica?

Purtroppo i residui di acqua, di succhi, di latte o di latro può essere un vero e proprio problema, si possono sviluppare muffe e batteri che mettono in serio pericolo la nostra salute. Se si beve dalla borraccia e dalla bottiglia sporca si possono provocare disturbi digestivi o infezioni. Non resta che scoprire come pulire per bene bottiglie e borracce.
Bottiglie di vetro e borracce come pulirle
Per la pulizia delle bottiglie di vetro non va trascurato nulla, sia la parte interna che esterna, ma anche il tappo. Si consiglia di svuotare completamente la bottiglia, andiamo e mettere dell’acqua calda all’interno, un po’ di detersivo per piatti, l’aceto di vino bianco e chiudiamo con tappo, agitiamo energicamente.
Fatto ciò togliamo il tappo e con lo spazzolino per bottiglie o scovolino andiamo a pulire per bene tutta la parte interna, mentre esternamente usiamo la spugna per i piatti. Poi procediamo al risciacquo con acqua calda, così da andare a rimuovere ogni residuo di sapone.
Se le bottiglie emanano in odore sgradevole o hanno un odore di altro come succo di frutta, tè, possiamo aggiungere all’interno un cucchiaino di bicarbonato e un po’ di acqua calda, lasciamo agire per 15–20 minuti, poi si procede al risciacquo.
Se la bottiglia non serve dopo il risciacquo capovolgiamo e lasciamo asciugare bene l’acqua interna così da evitare la formazione di batteri e muffa.
Per la pulizia delle borracce vediamo in dettaglio non tutte sono uguali, possono essere in acciaio, plastica o alluminio, di cosa hai bisogno?
Per quella in acciaio inossidabile si può procedere al lavaggio in lavastoviglie, ovviamente leggere le indicazioni riportate in etichetta per non sbagliare. Se si vuole lavare a mano, procedere così. Mettere poca acqua calda all’interno e andiamo a versare poco aceto e detersivo per i piatti, chiudere con tappo e agitare energicamente, poi si risciacqua con abbondante acqua fredda.
Ovviamente se all’interno della borraccia abbiamo messo del tè, delle bevande zuccherate o del latte è meglio pulire con lo scovolino. Per le borracce di plastica si consiglia di usare quelle prive di bisfenolo, si può lavare direttamente in lavastoviglie.
Ogni quanto pulire le borracce?
Le borracce e le bottiglie di vetro devono essere pulite per bene almeno 2 volte a settimana. Se le borracce le usiamo ogni giorno e le portiamo con noi al lavoro, in ufficio si consiglia di lavarle ogni giorno.





