Aspirapolvere: tutto quello che si nasconde dietro un piccolo elettrodomestico

Dietro all’aspirapolvere c’è un modo, lo sai come sceglierlo, pulire e profumare? Te lo sveliamo subito!

Lo sai che dietro ad un semplice aspirapolvere c’è un mondo? Si si è proprio così, non sempre si da molta importanza all’elettrodomestico più usato un alleato per tutti noi.

Come pulire e profumare l'aspirapolvere - blog.ricettasprint.it
Come pulire e profumare l’aspirapolvere – blog.ricettasprint.it

Non esiste un solo tipo di aspirapolvere in commercio, non solo ma sai come pulire e profumare? Con qualche piccolo consiglio vedrai che scoprirai tante cose che neanche immagini.

Aspirapolvere: come scegliere?

Lo sai che esistono diverse aspirapolveri, ma quello con il filtro HEPA è la migliore? È dotato di un sistema di filtrazione ad alta efficienza progettato, che va anche a catturare le particelle molto piccole che sono sospese nell’aria. Il filtro HEPA va montato prima della bocchetta dell’aspirapolvere. Grazie a questo filtro le particelle microscopiche vengono aspirate e così si va anche a migliorare la qualità dell’aria, pensiamo alla polvere, al polline ai peli di animali se ne abbiamo a casa.

Se sei alla ricerca di un nuovo aspirapolvere sai cosa scegliere! Detto ciò vediamo come pulire per bene l’elettrodomestico così da garantire la massima igiene e potenza.

È importante e pulire il filtro HEPA dell’aspirapolvere, seguire le indicazioni riportate sul manuale delle istruzioni. Basta pulire il filtro sotto acqua fredda, se non è lavabile il filtro allora rimuovere la polvere accumulata, con uno spazzolino dalle setole delicate.

Come pulire e profumare l’aspirapolvere?

Se si percepisce un cattivo odore vuol dire che il sacco è talmente pieno che va sostituito subito!
Se non è presente il sacco, basta svuotare il contenitore dopo ogni utilizzo, buttare i residui e procedere al lavaggio. Immergere il contenitore in una bacinella con acqua calda e sapone neutro, andiamo a sciacquare per bene e asciugare prima di inserirlo.

Ovviamente non deve mancare la pulizia degli accessori dell’aspirapolvere come le spazzole, tubi e bocchette nei quali si può solo accumulare la polvere e i capelli.

Una volta puliti per bene andiamo a rimuovere manualmente i capelli o peli avvolti intorno delle spazzole, procediamo poi al risciacquo con acqua e sapone neutro e procediamo al risciacquo. Possiamo adesso pulire la parte esterna dell’aspirapolvere con un panno umido bagnarlo in una soluzione di acqua tiepida e sapone neutro o ammoniaca delicata. Infine andiamo a l’aspirapolvere mettendo nel sacco o contenitore del bicarbonato di sodio anche dei fiori secchi di lavanda. Infine possiamo spruzzare delle gocce di olio essenziale su un batuffolo di cotone posizionato nel sacco o nel contenitore.

Gestione cookie