Questa torta al mattino potrebbe diventare un appuntamento fisso con il buon gusto, un dolce si prepara in 3 minuti e che si presta perfettamente persino come merenda dei tuoi bambini a scuola… una ricetta da provare assolutamente.
C’è qualcosa di magico nel profumo del cioccolato che si sprigiona in cucina al mattino? Ma se ti dicessi che puoi gustarti una torta al cioccolato morbidissima, perfetta per colazione, senza accendere il forno e senza aspettare mezz’ora?

Sì, hai capito bene: con la friggitrice ad aria puoi preparare una tortina golosa, monoporzione, in soli 3 minuti. Una vera coccola per iniziare la giornata con dolcezza, senza sensi di colpa e senza complicazioni.
Una ricetta furba per una torta zero sbatti al cioccolato
La colazione è il primo momento della giornata in cui possiamo davvero regalarci un gesto d’amore. E cosa c’è di meglio di una torta al cioccolato soffice e profumata, che si prepara in una tazza e cuoce in pochissimi minuti? La friggitrice ad aria, ormai alleata inseparabile in cucina, si presta benissimo anche per queste ricette veloci, perfette quando hai voglia di dolce ma poco tempo.
Ingredienti (per 4-6 porzioni, dipende dalla capienza del cestello):
- 100 g di farina 0,
- 20 g di cacao amaro in polvere,
- 70 g di zucchero (o dolcificante a piacere),
- 1 uovo,
- 50 ml di latte,
- 30 ml di olio di semi (o olio di cocco),
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci,
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale),
- Un pizzico di sale.
Ecco come preparare questa dolcissima torta al cioccolato in pochissimi minuti
- In una ciotola, sbatti l’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi latte, olio e vaniglia, mescolando bene. Setaccia farina, cacao, lievito e sale, quindi incorporali gradualmente agli ingredienti umidi fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto in uno stampo piccolo adatto alla friggitrice ad aria (diametro 15-18 cm circa), oliato o rivestito con carta forno.
- Preriscalda la friggitrice ad aria a 160 gradi e cuoci la torta per circa 15-20 minuti.
- Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: deve uscire pulito o con poche briciole umide.
- Lascia raffreddare la torta nello stampo per 5-10 minuti, poi sformala su una griglia. Se vuoi, spolvera con cacao o zucchero a velo prima di servire.
Perfetta anche per chi è a dieta (con qualche accortezza)
Questa ricetta può diventare anche una buona alleata per chi è attento alla linea. Basta sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale come l’eritritolo o la stevia, usare farina integrale o di avena e ridurre le dosi di olio, magari aggiungendo un cucchiaio di yogurt greco per dare cremosità. In pochi minuti avrai una colazione completa, energetica e decisamente più leggera di un cornetto da bar.