Fin dal momento in cui ho acquistato il Bimby mi sono cimentata nella preparazione di numerose pietanze, come nel caso della pasta frolla e il tutto si fa in meno di 10 minuti, per la preparazione di dolci e biscotti sensazionali
Incredibile ma vero, se hai un Bimby in cucina allora puoi cimentarti nella preparazione di tantissimi dolci e ti basteranno circa 10 minuti per ottenere un impasto perfetto, friabile, profumato, pronto per crostate, biscotti e dolcetti di ogni tipo.

Insomma, una di quelle ricette che ti risolvono la giornata quando hai ospiti all’improvviso, o quando la voglia di qualcosa di buono prende il sopravvento. La pasta frolla con Bimby è diventata per molti una salvezza a merenda, e dopo averla provata, sarà così anche per te.
Pasta frolla in meno di 10 minuti: la ricetta per farla con il Bimby
In realtà, con l’aiuto del Bimby, è tutto semplificato… anche la preparazione dei dolci. Ti basterà inserire gli ingredienti nel boccale e lasciar fare a lui il lavoro sporco. Niente burro sciolto, niente ciotole da sporcare, niente attese infinite. In questo modo riuscirai ad ottenere una frolla compatta e facile da stendere, pronta per essere farcita con marmellata, crema o cioccolato. Ideale per una crostata improvvisata o per dei biscotti da cuocere subito con i bambini.
Ecco gli ingredienti per una dose standard, perfetta per una crostata o circa 25 biscotti:
- 300 g di farina 00,
 - 130 g di zucchero,
 - 130 g di burro freddo a pezzetti,
 - 1 uovo intero + 1 tuorlo,
 - 1 pizzico di sale,
 - Scorza grattugiata di mezzo limone,
 - 1 cucchiaino di lievito per dolci (opzionale, se vuoi una frolla più morbida).
 
Preparazione express della frolla con il Bimby
- Nel boccale del Bimby, inserisci lo zucchero e la scorza di limone e frulla per 10 secondi a velocità 10, così da ottenere uno zucchero a velo aromatizzato.
 - Aggiungi poi la farina, il burro freddo a pezzetti, l’uovo intero, il tuorlo, il pizzico di sale e il lievito. Aziona il Bimby per 20 secondi a velocità 5.
 - L’impasto inizierà subito a compattarsi: togli il coperchio, raccogli con la spatola l’impasto dai bordi e impasta ancora per 10 secondi a velocità Spiga.
 - Otterrai una frolla pronta all’uso: basta avvolgerla in pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigo per almeno 30 minuti (se hai fretta, anche 10 minuti in freezer vanno bene!).
 
A questo punto puoi stendere la frolla su un piano infarinato e usarla come preferisci: base per crostata, biscotti da decorare o semplicemente da gustare con un velo di marmellata.
 




