Hai voglia di un dolce goloso, ma non hai tempo (né voglia) di preparare una torta intera? Le palline morbide al tiramisù sono la risposta perfetta. Piccole, cremose, pronte in pochi minuti e ideali da servire come dessert finger food o per una merenda che sa di coccola.
Prendono ispirazione dal classico tiramisù, ma si trasformano in bocconcini eleganti e sfiziosi, perfetti anche da portare a una cena tra amici. Un dessert perfetto da servire in qualunque momento e che ti permetterà anche di riscuotere un grandissimo e che, stanne certo, svaniranno dal vassoio in men che non si dica.

Inoltre, basteranno anche pochissimi ingredienti per poterli realizzare, motivo per cui mettersi in gioco in gioco nella loro preparazione sarà davvero un gioco da ragazzi!
Palline morbide al tiramisù, la ricetta per realizzarle
In questo articolo ti guiderò passo dopo passo nella realizzazione di questa ricetta facile, veloce e scenografica. Pronta a sporcarti le mani… di cacao?
Ingredienti che ci serviranno per la preparazione di circa 20 palline sono solo i seguenti:
- 250 g di mascarpone,
- 200 g di savoiardi,
- 80 g di zucchero a velo,
- 1 tazzina di caffè ristretto (freddo),
- Cacao amaro in polvere q.b,
- (Facoltativo) un cucchiaio di liquore al caffè o Marsala,
- (Facoltativo) gocce di cioccolato per un tocco croccante.
Preparazione delle palline al tiramisù
- Per prima cosa, prepara il caffè e lascialo raffreddare completamente. In una ciotola capiente, mescola il mascarpone con lo zucchero a velo, lavorandolo con una spatola o una frusta fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi il caffè (e il liquore se lo desideri) poco per volta, per evitare che la crema diventi troppo liquida.
- Nel frattempo, trita finemente i savoiardi, puoi farlo in un mixer o schiacciandoli con un mattarello in un sacchetto, e aggiungili al composto. Mescola bene fino ad ottenere un impasto compatto ma morbido, facile da lavorare con le mani. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungi altri savoiardi tritati o lascia riposare il composto in frigo per 15-20 minuti.
- Con le mani leggermente umide, forma delle palline grandi come una noce. Passale poi nel cacao amaro in polvere, in modo che siano completamente ricoperte. Se vuoi, puoi arricchirle con una goccia di cioccolato fondente all’interno oppure decorarle con una spolverata di zucchero a velo o granella di nocciole.
Una volta pronte, lascia riposare le palline morbide al tiramisù in frigo per almeno un’ora prima di servirle: in questo modo saranno ancora più compatte e fresche. Puoi conservarle in frigorifero per 2-3 giorni, chiuse in un contenitore ermetico.
Perfette per stupire con semplicità, queste deliziose palline tiramisù si prestano anche a variazioni senza glutine o senza lattosio, sostituendo i savoiardi con biscotti gluten-free e il mascarpone con alternative vegetali. Provale e vedrai: una tira l’altra!