C’era una volta il pranzo della domenica, quello con la tavola imbandita, i bicchieri buoni, il servizio ereditato e… la tazzina di caffè che si rovescia proprio nel mezzo della tovaglia preferita. Panico? Neanche per sogno.
Per togliere le macchie c’è una cosa che la vecchia scuola ci ha insegnato, quella delle nonne, delle mani esperte e dei rimedi casalinghi, è che nessuna macchia è impossibile da rimuovere. Nemmeno quella del caffè, tanto ostinata quanto comune.

E proprio grazie ai consigli di nonna Luciana, oggi ti raccontiamo i rimedi infallibili per salvare la tua tovaglia e, con lei, l’umore della domenica.
Il rimedio immediato: agire subito con acqua e sale
La prima regola d’oro è non lasciare che la macchia si asciughi. Se il caffè è appena caduto, niente panico: solleva subito la tovaglia e tampona (mai strofinare!) con della carta assorbente. Poi entra in azione con il trucco di nonna Luciana: un pizzico di sale fino direttamente sulla macchia.
Il sale assorbe i liquidi e aiuta a bloccare la penetrazione del caffè nel tessuto. Dopo qualche minuto, versa un po’ di acqua fredda o tiepida (mai calda!) e continua a tamponare delicatamente. È un rimedio semplice, ma efficace per le emergenze.
Il trattamento casalingo: aceto, bicarbonato e magia
Se la macchia ha avuto il tempo di asciugarsi o è rimasta più a lungo sulla stoffa, non disperare. A casa, puoi ricorrere alla combo vincente: bicarbonato e aceto bianco. Prepara una pastella densa mescolando un cucchiaino di bicarbonato con qualche goccia di acqua tiepida, poi applicala sulla macchia. Lasciala agire per almeno 15 minuti.
Dopo questo tempo, spruzza leggermente un po’ di aceto bianco, lascia agire ancora qualche minuto e poi strofina delicatamente con uno spazzolino da denti (di quelli vecchi, ovviamente!). Risciacqua abbondantemente con acqua fredda e lava la tovaglia in lavatrice come d’abitudine. Il risultato? Una stoffa come nuova e zero traccia di caffè.
Un’alternativa naturale e profumata: il succo di limone
Se preferisci un metodo più profumato, o hai una tovaglia delicata, prova con il succo di limone fresco. Il limone è uno sbiancante naturale, ma delicato, quindi adatto anche ai tessuti più chiari e ai ricami antichi. Spremi mezzo limone direttamente sulla macchia, aggiungi un pizzico di bicarbonato e lascia agire 10 minuti. Poi risciacqua con cura. Questo trucco, oltre a essere efficace, lascia anche un piacevole profumo agrumato, il che non guasta, soprattutto se la tovaglia è rimasta chiusa nell’armadio per mesi.





