Il+pan+di+Spagna+fallo+senza+farina%2C+sembrava+impossibile+ma+ormai+lo+preferisco+cos%C3%AC
blogricettasprintit
/francesca-guglielmino/il-pan-di-spagna-fallo-senza-farina-sembrava-impossibile-ma-ormai-lo-preferisco-cosi/amp/
Ricette

Il pan di Spagna fallo senza farina, sembrava impossibile ma ormai lo preferisco così

Soffice, leggero, perfetto per ogni tipo di farcitura: il pan di Spagna è un classico intramontabile della pasticceria. Ma chi ha detto che per ottenere un risultato perfetto serva per forza la farina?

In realtà, da quando ho provato la versione senza farina, sì, proprio gluten free, non sono più tornata indietro. Non solo è ideale per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine, ma ha una leggerezza e una sofficità che conquista tutti al primo morso.

Come rimuovere le macchie di caffè – Blog.RicettaSprint

Questa ricetta è nata quasi per caso, per accontentare un’amica celiaca. Invece di usare le classiche farine alternative, ho deciso di puntare tutto su due ingredienti semplici: amido di mais e fecola di patate. Il risultato? Un impasto morbidissimo, che si scioglie in bocca e che funziona benissimo anche come base per torte più elaborate.

Pan di Spagna sì ma senza farina: la ricetta da provare assolutamente!

Grazie a questa ricetta potrai rendere ogni torta adatta a tutte le esigenze e diete, perfetta persino per coloro che hanno problemi legati al glutine a causa della celiachia. Inoltre, la ricetta è davvero semplice da mettere in atto e trovare gli ingredienti sarà facilissimo.

Ingredienti per uno stampo da 22 cm

  • 6 uova grandi,
  • 180 g di zucchero semolato,
  • 90 g di amido di mais (maizena),
  • 90 g di fecola di patate,
  • Un pizzico di sale,
  • Una bustina di vanillina o scorza di limone grattugiata (opzionale).

Prepariamo insieme il pan di Spagna senza farina

  1. Per prima cosa, separa i tuorli dagli albumi. Monta questi ultimi a neve ben ferma con un pizzico di sale. In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso, ci vorranno almeno 8-10 minuti con le fruste elettriche.
  2. A questo punto, incorpora lentamente l’amido di mais e la fecola setacciati, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Aggiungi anche vanillina o scorza di limone se vuoi profumare il dolce.
  3. Infine, unisci delicatamente gli albumi montati a neve, sempre mescolando con movimenti lenti e circolari dal basso verso l’alto. Versa il composto in uno stampo foderato con carta forno o imburrato e infarinato (puoi usare l’amido al posto della farina per infarinare lo stampo). Cuoci in forno statico già caldo a 170 gradi per circa 35-40 minuti, facendo sempre la prova stecchino prima di sfornare.
  4. Lascialo raffreddare completamente prima di tagliarlo o farcirlo.

Il bello di questo pan di Spagna senza farina è che non perde nulla in gusto e versatilità. È perfetto per essere farcito con crema pasticcera, panna, marmellata, oppure per realizzare una torta mimosa, una torta gelato o una millefoglie alternativa. Ma è buonissimo anche da solo, con una spolverata di zucchero a velo e magari qualche frutto fresco.

Provare per credere: una volta assaggiato, ti accorgerai che mancare la farina non è affatto un difetto, ma un valore aggiunto. Anzi, potresti addirittura iniziare a preferirlo così… proprio come me!

Francesca Guglielmino

Recent Posts

Perfetti no, ma i miei pancake sono leggeri, soffici e irresistibilmente golosi, non ti fanno mettere un grammo

La ricetta che ti suggerisco è perfetta per te! Si tratta di pancake leggeri, soffici…

1 ora ago

Prendo il limone già spremuto e lo metto sul viso, per lo stesso trattamento di chiedono 500 euro ma tu lo fai gratis

Del limone non si butta via nulla, non va messo nemmeno nella pattumiera una volta…

4 ore ago

Cordon bleu di zucca, il ripieno non è quello che tutti pensano

Un modo originale e semplice per portare la zucca a tavola con una farcitura diversa…

13 ore ago

Frutta fresca e secca, tutto quello che mi serve per un ciambellone super

L'impasto classico del ciambellone, ma senza uova e burro, più la spinta della frutta fresca…

16 ore ago

In autunno non può mancare il cappuccino alla zucca! Quando lo sorseggio mi sento quasi sul set di Una Mamma per amica

Una mamma per amica è la serie tv dell’autunno per eccellenza, ecco perché rivivere alcuni…

19 ore ago

Puoi eliminare l’odore di chiuso dai tuoi armadi con soluzioni efficaci, naturali e veloci

Se non sia come eliminare la puzza di chiuso e umido dai mobili di cosa…

22 ore ago