Frigo degli orrori e non sai più come pulirlo? Tracce di olio ovunque e cattivi odori non vi danno tregua | Entriamo in azione!

Pulire il frigorifero è sempre un grande impegno, ma con questi trucchetti possiamo subito entrare in azione, così da poter dire addio alle tracce di sporco e residui di olio.

A tutti è capitato almeno una volta nella vita di aprire il frigo e rimanere… senza parole per lo sporco accumulato. Non si tratta solo di salse rovesciate, barattoli appiccicosi, cassetti che trasudano tracce di olio e formaggi semi-dimenticati che emanano un odore poco rassicurante… ma anche dei tutto quello sporco che arriva dal ritardo della manutenzione da fare dentro l’elettrodomestico.

Frigo sporco con tracce di olio cosa fare - Blog.RicettaSprint
Frigo sporco con tracce di olio cosa fare – Blog.RicettaSprint

Ma niente panico: con qualche trucco semplice e naturale, puoi riportarlo allo splendore in meno di un’ora e dire addio ai cattivi odori, all’unto e al disordine. Pronti a entrare in azione?

Primo step: svuotare, analizzare e… eliminare tutto ciò che è andato a male in frigo e non solo

Prima di tutto, serve coraggio. Apri il frigorifero e svuotalo completamente. Tutto fuori: dai contenitori con avanzi ai barattoli mezzi vuoti, fino alle confezioni di salumi dimenticate nel cassetto in basso. Questo è il momento perfetto per controllare le date di scadenza, eliminare ciò che è andato a male e recuperare gli alimenti ancora buoni ma da consumare in fretta. Una volta svuotato tutto, spegni il frigo o imposta la temperatura al minimo per evitare sprechi di energia durante la pulizia.

Prepara una bacinella con acqua calda, due cucchiai di bicarbonato di sodio e il succo di un limone: questa miscela è perfetta per igienizzare e deodorare, oltre che sciogliere il grasso. Usa una spugna morbida o un panno in microfibra per strofinare pareti, ripiani, mensole e guarnizioni. Per lo sporco ostinato, come le gocce d’olio incrostate, puoi preparare una pasta di bicarbonato e aceto, lasciarla agire qualche minuto e poi risciacquare.

Profumo naturale nel frigo? Bastano pochi ingredienti

Una volta che il tuo frigorifero sarà pulito e asciutto, puoi passare alla fase “anti-odore”. I rimedi naturali sono i più efficaci, economici e soprattutto non alterano i profumi degli alimenti. Uno dei metodi più collaudati? Il batuffolo di cotone imbevuto di olio essenziale. Lavanda, limone o tea tree oil sono perfetti per neutralizzare i cattivi odori. Ti basta sistemarlo in un piccolo contenitore aperto e lasciarlo in un angolo del frigorifero: il profumo durerà giorni interi.

In alternativa, puoi tagliare a metà un limone e inserirvi dei chiodi di garofano, oppure posizionare una ciotolina con del bicarbonato da cambiare ogni due settimane. Anche i fondi di caffè, se lasciati in una tazzina aperta, hanno un effetto assorbente e profumato.

Gestione cookie