Cotolette+croccantissime+con+i+rimasugli+di+Halloween+%7C+A+casa+mia+non+si+butta+via+proprio+niente%21
blogricettasprintit
/francesca-guglielmino/cotolette-croccantissime-con-i-rimasugli-di-halloween-a-casa-mia-non-si-butta-via-proprio-niente/amp/

Cotolette croccantissime con i rimasugli di Halloween | A casa mia non si butta via proprio niente!

Chi l’ha detto che dopo Halloween si deve buttare via tutto? Anzi, proprio in quei giorni in cui la zucca spopola in tutte le cucine, è il momento perfetto per reinventare i rimasugli e trasformarli in piatti gustosi e sostenibili.

Se anche tu hai avanzato della polpa di zucca dopo aver intagliato le lanterne o cucinato altre ricette, non lasciarla marcire nel frigo: con pochi ingredienti puoi preparare delle cotolette di zucca croccanti e irresistibili, perfette da servire come secondo piatto o anche come finger food per una cena diversa dal solito.

Cotolette con i rimasugli di Halloween – Blog.RicettaSprint

Il bello di questa ricetta è che non solo eviti sprechi, ma riesci a portare in tavola qualcosa che tutti ameranno, anche i più piccoli. E se poi ci aggiungi che sono pronte in poco tempo e puoi anche cuocerle in friggitrice ad aria, il gioco è fatto.

Una ricetta furba con la zucca avanzata da Halloween, croccante e senza sprechi

Le cotolette di zucca sono un’idea davvero semplice da realizzare e possono diventare un’ottima alternativa vegetariana alle classiche cotolette di carne. Il segreto? Usare una zucca soda e dolce, come quella delica o la mantovana, e tagliarla a fette non troppo sottili per mantenerla bella consistente anche dopo la cottura.

Se vuoi rendere la ricetta ancora più sfiziosa, puoi accompagnare le cotolette con una salsa allo yogurt, una crema di formaggio o semplicemente qualche goccia di limone.

Gli ingredienti per circa 8 cotolette di zucca

  • 500 g di zucca già pulita
  • 2 uova
  • Farina
  • Pangrattato
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • Sale
  • Pepe
  • Erbe aromatiche a piacere (rosmarino, timo o prezzemolo)
  • Olio extravergine d’oliva per la cottura

Ecco come preparare le nostre cotolette croccanti

  1. Inizia lavando bene la zucca e tagliandola a fette spesse circa 1 cm, senza togliere la buccia se è commestibile (come nella delica). Metti la farina in una ciotola, e prepara l’uovo sbattuto con un pizzico di sale e infine pensa anche al pangrattato mescolato con parmigiano ed erbe.
  2. Una volta tagliate le fette, si passa alla panatura: farina, uovo e pangrattato, magari arricchito con parmigiano o spezie a piacere, sono gli ingredienti base per ottenere quella croccantezza esterna che conquista al primo morso.
  3. La cottura può essere fatta in padella con un filo d’olio, oppure in forno o in friggitrice ad aria per una versione più leggera ma comunque dorata.
  4. Friggi in padella con poco olio caldo finché non saranno dorate su entrambi i lati, oppure cuocile in forno ventilato a 200 gradi per 20 minuti, girandole a metà cottura. Se usi la friggitrice ad aria, bastano 15 minuti a 190 gradi.
Francesca Guglielmino

Recent Posts

Come fare dei pancake soffici, che si sciolgono in bocca, ma poco calorici? Fai come me e mi ringrazierai

Se anche tu sei alla ricerca di pancake che siano alti, soffici, ma allo stesso…

10 ore ago

Più facile di così è impossibile, la pasta col cavolfiore della nonna è davvero cremosa, questo è il suo segreto

La pasta col cavolfiore della nonna è davvero cremosa, tutto il segreto sta in questo…

13 ore ago

Riutilizzare i vuoti del supermercato, li disinfetti senza bollire

A quanti di noi capita di accumulare barattoli vuoti dopo aver finito marmellate, conserve o…

16 ore ago

Oggi cuciniamo la carbonara, ma senza la pasta: un piatto sorprendente

Tutti amano la pasta alla carbonara, quindi partiamo bene: questa però è una ricetta spettacolare…

1 giorno ago

Quando ho voglia di una coccola preparo le madeleines: queste però in Francia non le trovi

La ricetta è, quella originale ma più leggera e digeribile, basta cambiare un paio di…

1 giorno ago

Pasta frolla con Bimby, la ricetta che mi ha salvato la merenda: con questa fai in meno di 10 minuti

Fin dal momento in cui ho acquistato il Bimby mi sono cimentata nella preparazione di…

1 giorno ago