Chi l’ha detto che dopo Halloween si deve buttare via tutto? Anzi, proprio in quei giorni in cui la zucca spopola in tutte le cucine, è il momento perfetto per reinventare i rimasugli e trasformarli in piatti gustosi e sostenibili.
Se anche tu hai avanzato della polpa di zucca dopo aver intagliato le lanterne o cucinato altre ricette, non lasciarla marcire nel frigo: con pochi ingredienti puoi preparare delle cotolette di zucca croccanti e irresistibili, perfette da servire come secondo piatto o anche come finger food per una cena diversa dal solito.
Il bello di questa ricetta è che non solo eviti sprechi, ma riesci a portare in tavola qualcosa che tutti ameranno, anche i più piccoli. E se poi ci aggiungi che sono pronte in poco tempo e puoi anche cuocerle in friggitrice ad aria, il gioco è fatto.
Le cotolette di zucca sono un’idea davvero semplice da realizzare e possono diventare un’ottima alternativa vegetariana alle classiche cotolette di carne. Il segreto? Usare una zucca soda e dolce, come quella delica o la mantovana, e tagliarla a fette non troppo sottili per mantenerla bella consistente anche dopo la cottura.
Se vuoi rendere la ricetta ancora più sfiziosa, puoi accompagnare le cotolette con una salsa allo yogurt, una crema di formaggio o semplicemente qualche goccia di limone.
Gli ingredienti per circa 8 cotolette di zucca
Se anche tu sei alla ricerca di pancake che siano alti, soffici, ma allo stesso…
La pasta col cavolfiore della nonna è davvero cremosa, tutto il segreto sta in questo…
A quanti di noi capita di accumulare barattoli vuoti dopo aver finito marmellate, conserve o…
Tutti amano la pasta alla carbonara, quindi partiamo bene: questa però è una ricetta spettacolare…
La ricetta è, quella originale ma più leggera e digeribile, basta cambiare un paio di…
Fin dal momento in cui ho acquistato il Bimby mi sono cimentata nella preparazione di…