Questi biscotti mi hanno salvato durante la dieta dato che il mio dietologo li ha promossi in toto in quanto sono senza zucchero ma al miele, dolcezza con pochissime calorie. Una ricetta, insomma che vale la pena provare.
Durante la stagione invernale non chiedo di meglio che un buon profumo di biscotti che invade completamente casa, quella merenda calda preparata con le tue mani e che renderà le giornate più leggere.
Ecco perché questi biscotti al miele rappresentano un’arma vincente, ma questi non i soliti pieni di zucchero e burro.
Si tratta di una ricetta così buona che persino il tuo dietologo ti dirà “approvata”. Perfetti per chi segue una dieta ipocalorica, per chi vuole tenere sotto controllo la glicemia o semplicemente per chi cerca uno spuntino goloso ma sano, questi biscottini diventeranno la tua coccola quotidiana.
Vediamo allora come prepararli in pochi e semplici passaggi, con ingredienti genuini e un impasto che si lavora in un attimo. Il risultato? Biscotti friabili, dorati, dal gusto avvolgente del miele: ideali per la colazione, la merenda o da sgranocchiare con una tisana calda. Per realizzare circa 25 biscotti al miele senza zucchero ti servono:
L'impasto classico del ciambellone, ma senza uova e burro, più la spinta della frutta fresca…
Una mamma per amica è la serie tv dell’autunno per eccellenza, ecco perché rivivere alcuni…
Se non sia come eliminare la puzza di chiuso e umido dai mobili di cosa…
Ho fatto la pasta con la zucca e spinaci ho risolto il pranzo a tutta…
Gennaro Esposito all’improvviso rompe il silenzio, così come non aveva mai fatto prima d’ora, lasciandosi…
l miglior modo per cominciare la giornata è mangiare una fetta di questa torta che…