Questi biscotti mi hanno salvato durante la dieta dato che il mio dietologo li ha promossi in toto in quanto sono senza zucchero ma al miele, dolcezza con pochissime calorie. Una ricetta, insomma che vale la pena provare.
Durante la stagione invernale non chiedo di meglio che un buon profumo di biscotti che invade completamente casa, quella merenda calda preparata con le tue mani e che renderà le giornate più leggere.

Ecco perché questi biscotti al miele rappresentano un’arma vincente, ma questi non i soliti pieni di zucchero e burro.
Biscottini al miele senza zucchero, la ricetta a prova di nutrizionista
Si tratta di una ricetta così buona che persino il tuo dietologo ti dirà “approvata”. Perfetti per chi segue una dieta ipocalorica, per chi vuole tenere sotto controllo la glicemia o semplicemente per chi cerca uno spuntino goloso ma sano, questi biscottini diventeranno la tua coccola quotidiana.
Vediamo allora come prepararli in pochi e semplici passaggi, con ingredienti genuini e un impasto che si lavora in un attimo. Il risultato? Biscotti friabili, dorati, dal gusto avvolgente del miele: ideali per la colazione, la merenda o da sgranocchiare con una tisana calda. Per realizzare circa 25 biscotti al miele senza zucchero ti servono:
- 200 g di farina integrale (oppure farina di farro o avena, se preferisci),
- 1 uovo intero,
- 60 ml di olio di semi di girasole o di cocco (leggero e digeribile),
- 80 g di miele (meglio se millefiori o di acacia, dal gusto delicato),
- 1 cucchiaino di lievito per dolci,
- Una punta di cannella (opzionale, ma consigliata per un aroma più avvolgente),
- Un pizzico di sale.
Preparazione: si fa in una ciotola e in pochi minuti
- In una ciotola capiente, versa l’uovo e l’olio. Aggiungi il miele e mescola con una frusta o una forchetta finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati. A questo punto, aggiungi la farina setacciata con il lievito, il pizzico di sale e, se vuoi, un po’ di cannella. Impasta con le mani o con una spatola finché non ottieni un panetto liscio, morbido ma non appiccicoso.
- Preleva delle piccole porzioni d’impasto e forma delle palline grandi quanto una noce. Disponile su una teglia rivestita di carta forno, leggermente distanziate tra loro. Se vuoi, puoi schiacciarle leggermente con una forchetta per dare una forma rustica.
- Inforna a 170 gradi in forno statico preriscaldato per circa 12-15 minuti, finché i bordi non saranno dorati. Una volta sfornati, lasciali raffreddare completamente: diventeranno ancora più friabili. Provali una volta… e non ne farai più a meno!





