Cacio+e+pere%2C+ma+in+una+torta%3A+%C3%A8+la+pi%C3%B9+morbida+che+abbia+mai+fatto
blogricettasprintit
/federico-danesi/torta-cacio-e-pere/amp/
Ricette

Cacio e pere, ma in una torta: è la più morbida che abbia mai fatto

Un abbinamento che funziona come antipasto o su un tagliere, ma questa volta lo mettiamo come parte essenziale di una torta

La saggezza popolare ci ha sempre insegnato quanto è buono il cacio con le pere, perché l’abbinamento tra formaggio e questo frutto funziona.

Torta Cacio e pere

Ma hai mai pensato di metterli insieme in una torta? Se la cucini e la fai provare in famiglia, ti chiederanno sempre questa. E l’impasto lo prepari in meno di 15 minuti.

Cacio e pere in una torta, la consistenza è ancora più cremosa del solito

All’apparenza sembra la classica torta con pere e cioccolato che abbiamo preparato spesso e mangiato altrettanto spesso. In realtà questa versione è particolare per due motivi. Il primo è che le pere non sono a fette e nemmeno a dadini, ma frullate. Il secondo è che le andremo a mescolare con un formaggio, per una consistenza ancora più cremosa.

Ingredienti:
250 g di farina 00

100 g di farina Manitoba
4 uova grandi
350 g di zucchero semolato
60 g di burro
120 ml di latte intero
40 g di cacao in polvere
1 bustina di lievito per dolci
Per la farcitura
250 g di formaggio bianco spalmabile
200 g di pere
zucchero a velo q.b.

Preparazione passo passo torta

1. Apriamo le uova in una ciotola grande e le sbattiamo, usando le fruste elettriche a media velocità, insieme a 300 grammi di zucchero semolato. Andiamo avanti fino a quando otteniamo un composto spumoso e chiaro.

2. Uniamo il latte a temperatura ambiente, il burro che abbiamo fatto fondere in precedenza e lasciato intiepidire. Mescoliamo ancora con le fruste per amalgamare bene.

3. A completare la base della nostra torta mancano ancora tre ingredienti. Setacciamo bene la farina insieme al lievito e la mettiamo dentro, metà per volta, mescolando sempre con le fruste. Infine facciamo lo stesso con il cacao. Quando il composto si presenta omogeneo e liscio possiamo spegnare le fruste e teniamo da parte.

4. Mescoliamo in una ciotola più piccola il formaggio cremoso insieme al resto dello zucchero. Poi aggiungiamo anche le pere che abbiamo lavato, sbucciato e frullato nel mixer insieme a mezzo bicchierino di acqua. Amalgamiamo tutto con una spatola, non abbiamo bisogno in questo caso delle fruste.

5. Versiamo l’impasto base del dolce in uno stampo rotondo da 22 cm che abbiamo foderato con un foglio di carta forno. Lo distribuiamo bene e poi usando un cucchiaio gli aggiungiamo la crema a base di formaggio cremoso e pere. Vedremo che andrà a mescolarsi da sola con il resto del composto.

6. Preriscaldiamo il forno a 190° per una decina di minuti. Quindi infiliamo lo stampo nella griglia centrale e lasciamo cuocere la torta con formaggio, pere e cioccolato per 50-55 minuti, sempre a 190°. Alla fine ci aiuteremo con la solita prova stecchino per verificare la cottura perfetta.

7. La nostra torta è pronta. La tiriamo fuori dal forno e la lasciamo raffreddare completamente senza toccarla. Solo a quel punto sarà buona da sformare e appoggiare su un piatto di portata. Con lo zucchero a velo o senza, è buona comunque.

Federico Danesi

Recent Posts

Cordon bleu di zucca, il ripieno non è quello che tutti pensano

Un modo originale e semplice per portare la zucca a tavola con una farcitura diversa…

7 ore ago

Frutta fresca e secca, tutto quello che mi serve per un ciambellone super

L'impasto classico del ciambellone, ma senza uova e burro, più la spinta della frutta fresca…

10 ore ago

In autunno non può mancare il cappuccino alla zucca! Quando lo sorseggio mi sento quasi sul set di Una Mamma per amica

Una mamma per amica è la serie tv dell’autunno per eccellenza, ecco perché rivivere alcuni…

13 ore ago

Puoi eliminare l’odore di chiuso dai tuoi armadi con soluzioni efficaci, naturali e veloci

Se non sia come eliminare la puzza di chiuso e umido dai mobili di cosa…

16 ore ago

Poca zucca per la pasta, ma ci ho aggiunto questo e ho risolto in quattro e quattr’otto

Ho fatto la pasta con la zucca e spinaci ho risolto il pranzo a tutta…

19 ore ago

Gennaro Esposito fa tutto all’improvviso | Quella è l’unica cosa che conta

Gennaro Esposito all’improvviso rompe il silenzio, così come non aveva mai fatto prima d’ora, lasciandosi…

22 ore ago