Stasera a cena finto casatiello per tutti: ogni fetta è un piacere, in 10 minuti lo finiscono

Una torta salata rustica che ricorda da vicino il casatiello ma è molto più facile e veloce da preparare: usale come jolly

Non è il classico casatiello napoletano, ma lo ricorda molto da vicino. Ingredienti semplici e diretti per una spesa nettamente inferiore ai 10 euro e una cena assicurata in pochi minuti.

Finto casatiello
Finto casatiello

Anzi, lo puoi cuocere in anticipo e tenerti più tempo per te.

Finto casatiello, una ricetta che va bene in ogni periodo dell’anno

Questa è una ricetta che possiamo preparare tutto l’anno, perché non ha ingredienti stagionali e soprattutto si fa relativamente in fretta. La base è una classica pasta di pane, il ripieno è con quello che abbiamo in casa: uova, salumi, formaggi filanti, se vogliamo anche delle erbe aromatiche.

Ingredienti:
Per la base
450 g di farina 0
140 g di strutto
350 g acqua fredda
1 uovo
sale fino q.b.
Per il ripieno
4 uova medie
350 g di provola affumicata
200 g di salame
150 g di mortadella in fetta unica
4 cucchiai di parmigiano o grana grattugiato
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo rustico

1. Setacciamo la farina in una ciotola. Aggiungiamo al centro, dopo aver fatto la solita fontana, tutto lo strutto e un pizzico di sale. Poi cominciamo ad amalgamare, aggiungendo tanta acqua fredda quanta è necessaria per ottenere un impasto compatto ma morbido. La quantità indicata negli ingredienti potrebbe anche essere abbondante, regolati mentre impasti, perché dipende da quanta ne assorbe la farina.

2. Diamo una forma rotonda al nostro panetto, lo avvolgiamo nella pellicola alimentare e mettiamo in frigorifero a riposare per almeno 1 ora. Esaurito il tempo di riposo, lo riprendiamo dividendolo in due parti. Una dovrà essere appena più grande dell’altra perché farà da base alla torta salata.

3. Stendiamo la parte più grande formando un disco spesso circa mezzo centimetro. Lo utilizziamo per foderare uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro già coperto con un foglio di carta forno.

4. Distribuiamo sulla base la provola affumicata tagliata a fettine e proseguiamo. Versiamo le uova, che abbiamo sbattuto a parte, poi il parmigiano o grana grattugiato e una macinata generosa di pepe.

5. Sopra ancora mettiamo il salame tagliato a cubetti, così come la mortadella e ci siamo. Ricopriamo con il secondo disco di pasta, tirato ad uno spessore uguale al primo. Sigilliamo con cura i bordi per evitare che il ripieno esca fuori durante la cottura. Infine spennelliamo la superficie con l’uovo sbattuto e preriscaldiamo il forno a 190°.

6. Facciamo cuocere il finto casatiello per 40 minuti sempre a 190°. Alla fine la superficie dovrà essere leggermente scura ma non eccessivamente. Sforniamo, aspettiamo ameno 10 minuti in modo da non rovinare le fette e poi lo portiamo a tavola.

Gestione cookie