Spendi poco più di 5 euro per una crostata al bacio: che crema

Le crostate fatte in casa hanno sempre un posto speciale nella nostra alimentazione quotidiana: spendi poco e mangi benissimo

In mezzo ai dolci fatti in casa, le crostate occupano un posto speciale. Partendo da una base spesso fatta con la frolla puoi gestirle come vuoi e farcirle come vuoi.

Crostata al bacio
Crostata al bacio

Ma se prepari una crema e aggiungi un po’ di cioccolato, non sbagli mai. E in tutto spendi poco più di 5 euro.

Crostata al bacio con una crema top, il segreto è in un vasetto

All’apparenza sembra la classica crema pasticcera. Invece è preparata con lo yogurt magro bianco, ma è solo un’idea. Puoi utilizzare anche uno yogurt alla vaniglia oppure alla frutta. E poi la cioccolata, quella almeno al 70% di cacao.

Ingredienti:
350 g di farina 00
4 uova medie
160 g di zucchero di canna
150 g di burro
300 g di yogurt magro
50 g di cioccolato fondente
1 scorza di limone biologico
sale fino q.b.
zucchero a velo q.b.

Preparazione: passo passo crostata

1. Prima operazione da impostare, la frolla fatta con le nostre mani. Setacciamo in una ciotola la farina 00 insieme a 120 grammi di zucchero di canna, un pizzico di sale, la scorza ben lavata e grattugiata finemente di un limone biologico.

2. Aggiungiamo anche 1 uovo e 110 grammi di burro già fuso e intiepidito. Poi cominciamo a lavorare tutto il composto direttamente con le mani formando una massa compatta. La avvolgiamo nella pellicola alimentare e la lasciamo riposare in un angolo della cucina per 15 minuti.

3. Riprendiamo la frolla e tiriamo anche fuori uno stampo rotondo da crostata largo 22 cm di diametro. Copriamo la base con un foglio di carta forno e stendiamo la frolla con il mattarello formando un cerchio. Lo mettiamo nello stampo, facendolo salire fin sui bordi. Quindi lo riempiamo con dei fagioli secchi e facciamo cuocere tutto in forno già caldo a 190° per 20 minuti. Tiriamo fuori e lasciamo intiepidire.

4. Aspettando che la base della crostata con crema allo yogurt e cioccolato sia pronta prepariamo anche la farcitura. Lavoriamo con una frusta a mano il resto del burro in una ciotola. Poi uniamo le altre tre uova intere, lo yogurt magro, il resto della farina 00 e dello zucchero di canna. Continuiamo a lavorare tutto insieme con la frusta a mano in modo da ottenere una crema liscia e morbida.

5. Versiamo la crema allo yogurt nel guscio di pasta frolla e la livelliamo con una spatola oppure il dorso di un cucchiaio. Completiamo con il cioccolato fondente, tritato con un coltello.

6. Infiliamo di nuovo la crostata in forno, questa volta a 180°, e lasciamo cuocere per 20-25 minuti in base a quando la vogliamo scurire. Ora che è pronta la tiriamo fuori e aspettiamo che sia fredda prima di sformarla, decorandola con lo zucchero a velo. La crostata con crema allo yogurt e cioccolato che avanza si conserva avvolta nella pellicola fino a tre giorni in frigo.

Gestione cookie