Sfrutto le zucchine anche in autunno, mi invento uno sformato da applausi altro che lasagne

Una ricetta pratica, come piace a noi: uno sformato di zucchine filante ma senza besciamella e e burro ma con tanto sapore

Come possiamo sfruttare gli ultimi zucchini di stagione, quelli che arrivano sul banco dell’ortofrutta a metà ottobre? Non hanno più lo stesso sapore dell’estate, quando sono nel pieno della maturazione.

Sformato di zucchine filante
Sformato di zucchine filante

Ma sono ancora buone ad esempio per uno sformato, da preparare senza besciamella e burro. Se li abbiniamo ad un salume e ad un formaggio filante abbiamo già vinto.

Sformato di zucchine senza besciamella e burro, hai due alternative valide

Ho scelto di cucinare questo sformato di zucchine senza besciamella e burro classicamente nel forno, ma in realtà hai anche un’altra possibilità, anzi due. La prima è di farlo monoporzione, dividendo le zucchine e gli altri ingredienti in vaschette o cocottes singole. La seconda è usare la friggitrice ad aria, sempre a 180° ma per 30-35 minuti.

Ingredienti:
800 g zucchine
150 g prosciutto crudo
150 g scamorza affumicata
90 g pangrattato
100 g parmigiano o grana grattugiato
foglie di menta fresca q.b.
1 mazzetto di prezzemolo
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe bianco q.b.

Preparazione passo passo sformato verdure

1. Spuntiamo le zucchine e le laviamo sotto un getto di acqua. Dopo averle asciugate, le tagliamo a rondelle spesse poco meno di mezzo centimetro: l’idea è quella di farle tutte almeno simili, con la mandolina è più facile. Poi le versiamo in una ciotola.

2. Uniamo anche il parmigiano (o grana) grattugiato, due terzi del pangrattato, il pecorino, 2 cucchiai di olio extravergine. Insaporiamo con un pizzico di sale fino, qualche macinata di pepe fresco, delle foglioline di menta precedentemente lavata e tritate insieme al prezzemolo.

3. Mescoliamo bene tutto direttamente con le mani. Il trucco è fare in modo che tutta la panatura aderisca bene alle zucchine.

4. Foderiamo una pirofila rettangolare con un foglio di carta forno. Sul fondo ungiamo con un filo d’olio distribuendolo bene direttamente con le mani oppure un pennello. Quindi distribuiamo metà delle zucchine facendo un primo strato.

5. Copriamo le rondelle di zucchine con le fette di prosciutto crudo e poi con la scamorza affumicata, tagliata a fette molto sottili. Sopra mettiamo le altre zucchine impanate, formando uno strato uniforme e piatto. Per questo schiacciamo delicatamente con le mani in modo che sia tutto compatto. Infine completiamo con il resto del pangrattato e ancora un filo d’olio.

6. Infiliamo la pirofila in forno già preriscaldato a 180° per circa 40 minuti o comunque fino a quando sulla superficie appare una crosticina dorata. Quando lo sformato di zucchine e prosciutto crudo è pronto spegniamo.

7. Tiriamo fuori la pirofila e lasciamo compattare per alcuni minuti. Lo portiamo a tavola ancora caldo, ma ti assicuro che il giorno dopo, servito a temperatura ambiente, è eccezionale.

Gestione cookie