I+segreti+dello+spezzatino+morbido+di+zia+Augusta%3A+che+cremina
blogricettasprintit
/federico-danesi/segreti-spezzatino-morbido/amp/

I segreti dello spezzatino morbido di zia Augusta: che cremina

I segreti per preparare uno spezzatino perfetto e alternativo adesso sono anche tuoi: dalla carne alla cottura, ecco come fare

Ci sono sapori che ci fanno compagnia per tutta la vita e così è bello condividerli con la nostra nuova famiglia ma anche con gli amici.

spezzatino morbido ricettasprint.it

Come lo spezzatino della zia Augusta: lei non ha mai messo le patate, i piselli e nemmeno la zucca, ma un legume. E non l’ha mai cotto in maniera tradizionale, ecco perché la sua cremina era speciale

Spezzatino morbido di zia Augusta: ci sono due passaggi che contano

Ci sono due passaggi fondamentali nella ricetta della zia Augusta per lo spezzatino. Il primo è scegliere la carne perfetta. Meglio il vitello del manzo perché rimane comunque morbido, ma ha anche la giusta dose di grasso che ci aiuterà nella cottura prolungata. I tagli giusti sono molti: il cappello del prete, il fusello, ma anche la pancia, il collo, il muscolo o pesce.
Il secondo passaggio però è quello decisivo e anche sorprendente. Il nostro spezzatino non si cucina in un tegame normale e nemmeno in una pirofila. É una vera sorpresa.

Ingredienti:
1 kg di polpa di vitello

500 g di lenticchie precotte
2 cipolle bianche
2 carote
1 costa di sedano
1 bicchiere di vino rosso corposo
70 ml di olio extravergine d’oliva
80 g farina 0
1 rametto di maggiorana
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: passo passo spezzatino

1. Tiriamo fuori il pezzo di vitello dal frigo e lo tagliamo a bocconcini, se non l’ha già fatto il macellaio. Il segreto è farli tutti possibilmente della stessa grandezza, in modo da avere una cottura uniforme.

2. Versiamo la farina in un piatto piano e passiamo lì dentro velocemente i bocconcini di vitello che poi teniamo da parte. Sbucciamo le cipolle, spuntiamo e peliamo le carote, poi le laviamo. Puliamo anche la costa di sedano passandola con il pelaverdure per eliminare i filamenti. Poi tritiamo tutte le verdure insieme.

3. Prendiamo la pentola a pressione e versiamo alla base l’olio extravergine di oliva insieme al trito di cipolla, sedano carota. Accendiamo il fuoco, lasciamo prendere calore per 4-5 minuti prima di mettere dentro lo spezzatino.

4. Facciamo rosolare la carne girandola con un cucchiaio e aspettiamo fino a quando ha preso colore su tutti i lati. Quindi sfumiamo con il vino rosso e lasciamo evaporare a fiamma medio-alta.

5. Regoliamo di sale e pepe, insaporiamo con le foglioline di maggiorana e mettiamo il coperchio, chiudendo bene per fare cuocere lo spezzatino a fiamma media. I tempi? Quando la pentola comincia a fischiare, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per almeno 30 minuti.

6. Passato questo tempo spegniamo e lasciamo sfiatare la valvola. Poi apriamo la pentola e aggiungiamo le lenticchie precotte che abbiamo fatto sgocciolare bene, aggiungendo anche un mestolino di acqua.

7. Richiudiamo la pentola a pressione con il suo coperchio e lasciamo cuocere per altri 15-20 minuti dal momento del fischio. Come prima, lasciamo sfiatare la valvola e solo a quel punto apriamo la pentola a pressione.

8. Verifichiamo che le lenticchie siano insaporite ma non sfatte e lo spezzatino sia diventato morbido, poi assaggiamo anche per capire se manca sale. Lo spezzatino della zia Augusta è pronto: andiamo a tavola e lo serviamo con un paio di fette di pane.

Federico Danesi

Recent Posts

Moltiplica il rosmarino come un professionista, i trucchi dei giardinieri che nessuno ti ha mai detto fino ad ora

Rosmarino sempre a portata di mano, come moltiplicarlo a casa e come conservarlo alla perfezione.…

6 ore ago

Pasta degli studenti a pranzo: se vai di fretta è la soluzione perfetta e un piatto costa meno di 2 euro

C’è un piatto che mette tutti d’accordo, dagli universitari in sessione ai lavoratori sempre di…

13 ore ago

Quest’anno porto in tavola i cookies di Halloween, strepitosamente buoni e super golosi, una bomba

I cookies di Halloween sono strepitosamente buoni, non possono assolutamente mancare, uno tira l'altro. Quando…

1 giorno ago

Torta al cioccolato ZERO sbatti | Non accendo nemmeno il forno | Ricetta TOP

Questa torta al mattino potrebbe diventare un appuntamento fisso con il buon gusto, un dolce…

2 giorni ago

Sembra un panettone, ma è molto più leggero: un pandolce da favola

Ci siamo ispirati al classico pandolce genovese per preparare una torta che ricorda in certi…

2 giorni ago

Scongelare il pesce in tutta sicurezza, gli errori comuni che possono mettere a rischio la tua salute

Lo sai come scongelare il pesce in tutta sicurezza, evitando la proliferazione batterica mantenendo il…

2 giorni ago