Savoiardi top senza latte e burro in 15 minuti, la nonna mi capirà

Per un giorno ci trasformiamo in pasticceri preparando dei savoiardi leggerissimi, ottimi per la colazione del mattino

Quindici minuti di lavoro manuale e un profumo che avvolge delicatamente tutta la casa, non solo la cucina.

Savoiardi senza latte
Savoiardi top senza latte ricettasprint.it

Perché questi sono i savoiardi che ha sempre preparato la nonna, ottimi anche da inzuppare nel latte al mattino. Ma più leggeri, basta assaggiarli per capire.

Savoiardi top senza latte e burro in 15 minuti, nell’impasto c’è una carica in più

Sono i classici savoiardi della nonna, ma senza burro e senza latte. Ecco perché, con un impasto più leggero, li possiamo arricchire a piacere nostro. Aggiungiamo delle gocce di cioccolato, ma potrebbe essere anche della frutta secca tritata.

Ingredienti:
4 uova medie
80 g di farina 00
80 g di fecola di patate
110 g di zucchero semolato
1 fialetta di aroma vaniglia
50 g di gocce di cioccolato
1 scorza di limone biologico
1 pizzico di sale fino
zucchero a velo q.b.

Preparazione passo passo savoiardi

1. Apriamo le uova separando i tuorli dagli albumi. Questi ultimi li versiamo in una ciotola, aggiungiamo un pizzico di sale fino e con le fruste elettriche cominciamo a montare a neve. Appena vediamo che si compattano aggiungiamo 50 grammi di zucchero semolato, un cucchiaino per volta. Andiamo avanti a montare fino a quando otteniamo un composto duro, quasi fosse la classica meringa.

2. In un’altra ciotola mescoliamo la farina e la fecola dopo averle setacciate. Aggiungiamo i tuorli e il resto dello zucchero semolato, insaporiamo con la scorza grattugiata di un limone biologico.

3. Montiamo con le fruste elettriche per alcuni minuti fino a ottenere un composto spumoso e gonfio. Uniamo la fialetta di aroma alla vaniglia, metà delle farine montate con i tuorli e metà degli albumi.

4. Mescoliamo delicatamente usando una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare tutto. Quando il composto è ben amalgamato aggiungiamo prima gli albumi avanzati e poi anche il mix tra farine e tuorli. Mescoliamo ancora e completiamo con le gocce di cioccolato amalgamandole. La base dei nostri savoiardi è pronta.

5. Versiamo tutto il composto in una sac-à-poche tagliando via la punta per facilitarci la vita. Poi prendiamo una leccarda e la copriamo con un foglio di carta forno. Usando la sacca diamo forma ai biscotti, più o meno grandi, ma sempre abbastanza piatti.

6. Spolverizziamo i savoiardi in superficie con lo zucchero a velo e preriscaldiamo il fono a 180°. Infine cuociamo i biscotti per 10-12 minuti sempre a 180°: devono essere ben cotti all’interno, non scurirsi troppo. Spegniamo, ma lasciamo la leccarda ancora in forno spento per altri 5 minuti e il portellone appena aperto. Adesso sono davvero pronti, basta lasciarli raffreddare.

Gestione cookie