Dalla base al ripieno fai tutto con le tue mani e porti a tavola una crostata salata da applausi che costa meno di 5 euro
Non lo trovi nei manuali di cucina, ma in quelli di pronta emergenza a tavola sì. Perché devi sempre avere per le mani una ricetta che ti risolve un pranzo o una cena senza andare in affanno e questa crostata salata lo è.

Fai tutto con le tue mani, a cominciare dalla base di frolla, e il ripieno è davvero sorprendente.
Crostata salata da standing ovation, la prepari con meno di 5 euro
Cosa useremo per preparare la farcitura di questa crostata salata? Un ortaggio sempre poco utilizzato in cucina come il porro e un cespo di radicchio rosso, quello di Chioggia per intenderci. Poi tanto formaggio e le uova. In concreto significa spendere meno di 5 euro per un pasto completo.
Ingredienti:
 Per l’impasto
 250 g di farina 00
 120 g di burro
 100 ml di acqua fredda
 1 pizzico di sale fino
 Per il ripieno
 4 porri
 1 cespo di radicchio rosso
 300 g di ricotta vaccina
 100 g di caciocavallo
 3 uova medie
 foglie di maggiorana q.b.
 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
 sale q.b.
 pepe q.b.
Preparazione passo passo torta salata
1. Setacciamo la farina in una ciotola, aggiungiamo il burro ancora freddo di frigo tagliato a pezzetti e un pizzico di sale. Mescoliamo usando i polpastrelli come facciamo sempre con la pasta frolla, dolce o salata, per ottenere delle briciole.
2. Solo a quel punto versiamo a filo l’acqua fredda e amalgamiamo bene tutti gli ingredienti. Da qui in poi deve essere un lavoro veloce, perché altrimenti con le mani rischiamo di scaldare l’impasto. Formiamo una palla, la appiattiamo leggermente e la avvolgiamo nella pellicola alimentare. Dovrà riposare 1 ora in frigorifero.
3. Sfruttiamo questo tempo per preparare il ripieno della crostata salata. Puliamo bene i porri eliminando le foglie più esterne. Li laviamo e li tagliamo a rondelle. Quindi li mettiamo in una padella insieme a 2 cucchiai di olio extravergine e li lasciamo soffriggere a fiamma media per 4-5 minuti, salando solo verso la fine.
4. A quel punto uniamo anche il radicchio che abbiamo lavato sotto un getto di acqua e tagliato a listarelle prima di asciugarlo. Mettiamo il coperchio sulla padella e lasciamo stufare tutto insieme senza aggiungere liquidi per altri 10 minuti. Poco prima di spegnere insaporiamo con delle foglie di maggiorana tritate.
5. Passata l’ora di attesa riprendiamo la pasta frolla. La stendiamo su un foglio di carta da forno e la tiriamo con il mattarello formando un cerchio. La appoggiamo, compresa la carta forno, in uno stampo rotondo per crostata da 20 cm e la bucherelliamo con i rebbi della forchetta.
6. Tiriamo fuori la ricotta dal frigo, la facciamo scolare benissimo e la passiamo in un colino a maglie strette. Poi nella stessa ciotola uniamo le uova intere, un pizzico di sale e qualche macinata di pepe. Mescoliamo con una frusta a mano, quindi aggiungiamo i porri con il radicchio, il caciocavallo a dadini e amalgamiamo tutto.
7. Versiamo tutto il ripieno nella base di frolla e lo livelliamo bene con una spatola o il dorso di un cucchiaio. Preriscaldiamo il forno a 180° e facciamo cuocere alla stessa temperatura per 40 minuti.
8. Alla fine sforniamo la crostata salata con porri e radicchio ma la lasciamo nello stampo fino a quando diventa almeno tiepida. Solo a quel punto la tiriamo fuori e la appoggiamo su un piatto rotondo per il servizio.
 
 




