Un primo piatto diverso dal solito sia nella forma che nel sapore e un modo molto originale per portare il riso a tavola
Ci sono ingredienti che in cucina usiamo spesso, quasi tutti i giorni. E altri che tiriamo fuori solo nelle grandi occasioni.
Come questa, per un primo piatto diverso dal solito e molto stuzzicante. Tortini di riso e sgombro, già buoni di per sé. Ma serviti con una salsina che è una vera sorpresa, per un piatto gourmet.
I tortini di riso e sgombro possono essere preparati la sera prima, anche cucinati direttamente in forno per anticiparci il lavoro. Basterà poi scaldarli sempre in forno, oppure nella friggitrice ad aria, qualche minuto prima del servizio e di decorarli con la salsa alla senape che è la vera sorpresa del piatto.
Ingredienti:
360 g di riso
280 g di sgombro sott’olio
2 uova grandi
1. Mettiamo a bollire il riso in una pentola già salata. Lo scoliamo almeno 2 di minuti prima che arrivi al dente, quindi calcoliamo più o meno 15 minuti di cottura.
2. Versiamo il riso in una ciotola insieme ai tranci di sgombro che abbiamo fatto sgocciolare bene dal loro olio e spezzettati con le mani. Uniamo anche le due uova intere e il parmigiano grattugiato fresco.
3. Insaporiamo il composto con gli scalogni sbucciati e tritati finemente. Aggiungiamo foglie di timo tritate, la scorza grattugiata di un limone biologico (quindi non trattato), la ricotta bel sgocciolata e un pizzico di sale. Attenzione a non esagerare perché comunque lo sgombro è già sapido.
4. Usando direttamente le mani dopo aver indossato dei guanti in lattice mescoliamo bene tutto il composto. Quindi lo dividiamo in stampini monodose, tipo quelli per i muffin, che abbiamo unto in precedenza con un filo di olio d’oliva.
5. Pressiamo bene i tortini di riso e sgombro, li copriamo con della pellicola e li lasciamo a riposare in frigo per 15 minuti. Preriscaldiamo in forno a 190°, tiriamo fuori i tortini e li lasciamo cuocere nella griglia centrale, appoggiati su una leccarda, per 20 minuti.
6. Il risultato finale? Devono essere dorati in superficie, non di più. Li sforniamo e li lasciamo riposare nei loro stampini mentre prepariamo la salsina finale.
7. Laviamo bene e peliamo un limone biologico, lo peliamo al vivo eliminando tutte le pellicine i semini, poi tagliamo gli spicchi a pezzetti. Lo mettiamo nel boccale del mixer insieme ad un pizzico di sale e ad 1 cucchiaino di zucchero semolato.
8. Facciamo partire il mixer a velocità media e frulliamo tutto, aggiungendo poi a filo l’olio extravergine d’oliva, come se fosse una maionese. Quando la salsina comincia a compattarsi uniamo anche la senape e mescoliamo ancora.
9. Sformiamo i nostri tortini e li appoggiamo sui piatti di servizio. Infine li nappiamo con la salsa al limone e senape facendola colare da sopra verso i lati subito prima di servire.
Fin dal momento in cui ho acquistato il Bimby mi sono cimentata nella preparazione di…
Ogni giorno usi stracci, mocio e panni in microfibra per pulire pavimenti e superfici, ma…
Fai la marmellata di mandarini per la tua famiglia, nulla di più sano e goloso,…
Mara Venier non è solo la regina della domenica italiana, ma anche una vera stella…
Un dolce molto originale che possiamo preparare tutto l'anno: richiede un po' di lavoro manuale…
La lasagna è il piatto della domenica per eccellenza, un trionfo di gusto da concedersi…