Lonza+autunnale+ripiena%2C+non+devi+nemmeno+accendere+il+forno
blogricettasprintit
/federico-danesi/lonza-autunnale-ripiena-non-devi-nemmeno-accendere-il-forno/amp/
Ricette

Lonza autunnale ripiena, non devi nemmeno accendere il forno

Un arrosto ricco, con un ripieno speciale a base di frutta ma non solo e una cottura particolare: il risultato finale è tutto da assaggiare

Quando arriva l’autunno è una fonte di ispirazione importante in cucina, anche per usare la frutta come farcitura in un arrosto ripieno.

Lonza autunnale ripiena ricettasprint.it

Con la lonza di maiale non sbagli mai, l’abbinamento è leggero ma di sostanza.

Lonza autunnale ripiena, il vero segreto è nella cottura

Un secondo piatto di carne delicato, saporito e anche tutto sommato leggero, adatto per una cena in famiglia o con gli amici. Non abbiamo nemmeno bisogno di accendere il forno, cuoce direttamente in padella e il risultato è top. E allo stesso modo, come base possiamo usare della fesa di tacchino oppure del petto di pollo.

Ingredienti:
1 kg di lonza di maiale
120 g di pancetta dolce
150 g di castagne lessate

1 mela media
2 scalogni
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
600 g di brodo di carne
4 foglie di salvia
2 rametti di timo
1 costa di sedano
2 cipolle bianche
2 carote medie
30 g di burro
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione: passo passo lonza

1. Sbucciamo gli scalogni, li tritiamo finemente e li lasciamo rosolare in una padella con un filo d’olio. Quando hanno preso colore uniamo anche la pancetta dolce a dadini e facciamo insaporire a fiamma moderata per 5 minuti.

2. Passato questo tempo uniamo anche la mela che abbiamo lavato, sbucciato e tagliato a cubetti piccoli. Poi mettiamo dentro anche le castagne, precedentemente lessate, sbucciate e tagliate a pezzetti. Possiamo utilizzare anche quelle precotte che troviamo al supermercato, così evitiamo un passaggio.

3. Lasciamo cuocere tutto insieme in padella, salando con moderazione perché comunque la pancetta è giù sapida. Calcoliamo 10 minuti in tutto e possiamo spegnere, poi mettiamo da parte a intiepidire.

4. Tiriamo fuori il pezzo di lonza dal frigo e con un coltello dalla lama lunga la apriamo a libro. Basterà praticare un taglio orizzontale lungo tutta la lonza e il gioco è fatto. La copriamo con della pellicola alimentare e la appiattiamo leggermente con il batticarne. Quando abbiamo finito la saliamo e pepiamo dopo aver tolto il figlio di pellicola.

5. Farciamo la lonza con il ripieno a base di mela, castagne e pancetta. Lo distribuiamo partendo dal centro e lasciando almeno 2 cm al lato, per non farlo uscire. Quindi rifacendoci da un lato arrotoliamo la lonza su se stessa. Poi la leghiamo con lo spago in modo che non si apra durante la cottura.

6. Prendiamo una padella grande per cuocere la lonza ripiena. Sbucciamo le cipolle e le laviamo. Peliamo le carote e laviamo anche queste, poi passiamo con il pelaverdure la costa di sedano. Quando è tutto pronto, tritiamo finemente.

7. Facciamo rosolare in un mix di olio extravergine e burro il trito di verdure per qualche minuto. Quindi mettiamo in padella in pezzo di lonza farcita e la facciamo rosolare bene per una decina di minuti su tutti i lati.

8. Aggiungiamo sopra le foglie di salvia e il timo legati insieme, poi allunghiamo con 2-3 mestoli di brodo di carne che abbiamo tenuto in caldo. Mettiamo un coperchio e lasciamo cuocere l’arrosto per 1 ora a fiamma moderata. Controlliamo solo che non si asciughi: ogni volta che lo fa, aggiungiamo brodo.

9. L’arrosto di lonza ripiena è pronto. Lo tiriamo fuori dalla padella e versiamo il suo fondo di cottura, dopo aver eliminato le erbe aromatiche, nel boccale del mixer. Frulliamo tutto insieme e avremo anche la nostra salsina.

10. Tagliamo a fette, non spesse più di 1 centimetro, la lonza autunnale ripiena. La serviamo su un vassoio coprendola con la sua salsina: calda è spettacolare.

Federico Danesi

Recent Posts

Quando ho voglia di una coccola preparo le madeleines: queste però in Francia non le trovi

La ricetta è, quella originale ma più leggera e digeribile, basta cambiare un paio di…

2 ore ago

Pasta frolla con Bimby, la ricetta che mi ha salvato la merenda: con questa fai in meno di 10 minuti

Fin dal momento in cui ho acquistato il Bimby mi sono cimentata nella preparazione di…

5 ore ago

Li usi tutti i giorni per pulire i pavimenti e superfici, ma non li igienizzi mai

Ogni giorno usi stracci, mocio e panni in microfibra per pulire pavimenti e superfici, ma…

8 ore ago

Con i mandarini ci faccio la marmellata e mi dura per un anno in dispensa, questa è la ricetta di mia nonna

Fai la marmellata di mandarini per la tua famiglia, nulla di più sano e goloso,…

11 ore ago

Spaghetti con tonno speciali, la ricetta infallibile di Mara Venier

Mara Venier non è solo la regina della domenica italiana, ma anche una vera stella…

14 ore ago

Non sono semplici tortini di riso e sgombro, se li decori così è una delizia

Un primo piatto diverso dal solito sia nella forma che nel sapore e un modo…

23 ore ago