Lesso+avanzato+non+ti+temo%3A+se+preparo+queste+polpette+%C3%A8+un+doppio+riciclo
blogricettasprintit
/federico-danesi/lesso-avanzato-non-ti-temo-se-preparo-queste-polpette-e-un-doppio-riciclo/amp/
Ricette

Lesso avanzato non ti temo: se preparo queste polpette è un doppio riciclo

Utilizzare tutti gli ingredienti che abbiamo in frigo, anche gli avanzi, è sempre una grande risorsa e se poi diventano polpette è una festa

Gli avanzi sono sempre un grande stimolo in cucina perché ci invitano a preparare piatti nuovi che costano poco.

Polpette di lesso avanzato

Come le polpette con il lesso, proprio quel pezzo di carne che altrimenti rischia di restare in frigo senza essere ripreso. Ma in questa ricetta c’è un doppio riciclo, leggi a capirai tutto.

Polpette di lesso avanzato, c’è una grande differenza con il bollito

Ma tu la conosci la differenza tra lesso e bollito? In realtà è molto facile: nel lesso metti la carne in una pentola con acqua fredda e la fai arrivare a bollore. Questa è la scelta migliore quando vuoi un brodo di carne top. Nel bollito invece la carne si mette dentro quando l’acqua già bolle e quindi avrà un sapore più intenso, ma il brodo meno.

Ingredienti:
500 g di carne di vitello lessa

2 uova medie
230 ml di besciamella
80 g di farina 00
80 g di provola grattugiata
100 g di pangrattato
2 scalogni
1 noce moscata
1 mazzetto di prezzemolo
olio di semi q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo polpette

1. Tiriamo fuori dal frigorifero la carne lessa almeno 20 minuti prima di cominciare la ricetta. Per facilitarci la vita la tagliamo a pezzetti e poi la versiamo nel boccale del mixer. Facciamo partire la macchina ogni volta per pochi secondi, perché non ci serve frullata ma solo tritata. In alternativa, se abbiamo più tempo, possiamo fare questo lavoro con un coltello.

2. Versiamo la carne di vitello in una ciotola ampia. Aggiungiamo la provola che abbiamo passato nei fori piccoli della grattugia, 1 uovo intero, un po’ di prezzemolo tritato finemente insieme agli scalogni, un pizzico di sale e qualche macinata di pepe. A me piace aggiungere anche una grattata di noce moscata.

3. Arriva il momento del nostro ingredienti speciale, anche questo di recupero. Uniamo al composto della besciamella avanzata, che abbiamo messo in frigo e coperto con la pellicola alimentare.

4. Mescoliamo bene tutto, anche direttamente con le mani, per ottenere un composto morbido ma compatto. Lo copriamo con della pellicola alimentare e lo mettiamo in frigo almeno 15 minuti per compattare.

5. Passato questo tempo riprendiamo il composto e con le mani leggermente umide, oppure indossando dei guanti in lattice diamo forma alle polpette. Più o meno grandi, più o meno bombate, più o meno schiacciate: scegli tu.

6. Passiamo ogni polpetta prima nella farina, poi nell’altro uovo sbattuto e infine nel pangrattato, facendolo aderire bene. Le mettiamo tutte su un vassoio e le lasciamo riposare giusto il tempo di scaldare bene l’olio di semi.

7. Versiamo abbondante olio di semi in padella e lo portiamo ad una temperatura di 170°. A quel punto facciamo friggere poche polpette per volta, girandole con un mestolo forato o una pinza. Quando sono dorate le facciamo sgocciolare bene, prima sulla padella e poi su un vassoio coperto con carta forno, le saliamo e le portiamo a tavola.

Federico Danesi

Recent Posts

Cordon bleu di zucca, il ripieno non è quello che tutti pensano

Un modo originale e semplice per portare la zucca a tavola con una farcitura diversa…

2 ore ago

Frutta fresca e secca, tutto quello che mi serve per un ciambellone super

L'impasto classico del ciambellone, ma senza uova e burro, più la spinta della frutta fresca…

5 ore ago

In autunno non può mancare il cappuccino alla zucca! Quando lo sorseggio mi sento quasi sul set di Una Mamma per amica

Una mamma per amica è la serie tv dell’autunno per eccellenza, ecco perché rivivere alcuni…

8 ore ago

Puoi eliminare l’odore di chiuso dai tuoi armadi con soluzioni efficaci, naturali e veloci

Se non sia come eliminare la puzza di chiuso e umido dai mobili di cosa…

11 ore ago

Poca zucca per la pasta, ma ci ho aggiunto questo e ho risolto in quattro e quattr’otto

Ho fatto la pasta con la zucca e spinaci ho risolto il pranzo a tutta…

14 ore ago

Gennaro Esposito fa tutto all’improvviso | Quella è l’unica cosa che conta

Gennaro Esposito all’improvviso rompe il silenzio, così come non aveva mai fatto prima d’ora, lasciandosi…

17 ore ago