La+carica+degli+agrumi%2C+il+sapore+di+una+crema+alle+nocciole%3A+%C3%A8+tutto+in+una+torta
blogricettasprintit
/federico-danesi/la-carica-degli-agrumi-il-sapore-di-una-crema-alle-nocciole-e-tutto-in-una-torta/amp/

La carica degli agrumi, il sapore di una crema alle nocciole: è tutto in una torta

l miglior modo per cominciare la giornata è mangiare una fetta di questa torta che è davvero completa e richiede poco lavoro manuale

Non è la classica torta per la prima colazione fatta in casa, ma molto di più.

Torta agli agrumi con crema spalmabile

Perché in una sola ricetta mettiamo insieme la delicatezza e la carica degli agrumi con una crema spalmabile che tutti amiamo. Il risultato è un vero capolavoro.

Torta agli agrumi con crema spalmabile, usa quello che hai in casa

Tutti gli ingredienti che ti servono per questa torta sono già in casa. Io ho usato mandarini e crema spalmabile di nocciole, ma con la tua fantasia il risultato può anche essere diverso. Si conserva sotto una campana di vetro fino ad un massimo di 4-5 giorni.

Ingredienti:
200 g di farina 0

100 g di farina di mandorle
3 uova medie
300 g di zucchero semolato
100 ml di latte intero
4 cucchiai di olio di semi
4 mandarini medi
160 g di crema di nocciole spalmabile
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo q.b.

Preparazione: passo passo torta

1. Laviamo bene i mandarini e li sbucciamo. Li dividiamo a spicchi e li mettiamo nel boccale del mixer. Poi però grattugiamo anche finemente la scorza ed è per questo che li abbiamo lavati in precedenza.

2. Facciamo partire la macchina e frulliamo i mandarini insieme alla loro scorza. Quando abbiamo ottenuto una crema la versiamo in una ciotola.

3. Aggiungiamo il latte a temperatura ambiente e l’olio di semi, poi cominciamo a mescolare con le fruste elettriche. Uniamo un uovo per volta: quando il primo è stato incorporato passiamo al secondo e poi al terzo.

4. Quando la parte liquida è tutta ben amalgamata passiamo alle polveri. Setacciamo insieme la farina 0 con il lievito, poi anche quella di mandorle. Le aggiungiamo al composto mescolando sempre con le fruste elettriche. Il risultato finale deve essere quello di un composto morbido ma compatto.

5. Tiriamo fuori uno stampo rotondo per torte da 22 cm di diametro e lo copriamo con un foglio di carta forno. Quindi versiamo la base del dolce nello stampo e la livelliamo bene prima di infornare. Preriscaldiamo anche il forno a 190°.

6. Infiliamo lo stampo nella griglia centrale del forno e facciamo cuocere la torta per 55 minuti sempre a 180°, facendo la prova stecchino alla fine. Quando è pronta la tiriamo fuori e aspettiamo che sia diventata almeno tiepida.

7. A quel punto tagliamo il dolce a metà nel senso della larghezza. Prendiamo la crema spalmabile e la distribuiamo su tutta la superficie. Poi richiudiamo con la parte superiore e la serviamo.

Federico Danesi

Recent Posts

Frutta fresca e secca, tutto quello che mi serve per un ciambellone super

L'impasto classico del ciambellone, ma senza uova e burro, più la spinta della frutta fresca…

29 minuti ago

In autunno non può mancare il cappuccino alla zucca! Quando lo sorseggio mi sento quasi sul set di Una Mamma per amica

Una mamma per amica è la serie tv dell’autunno per eccellenza, ecco perché rivivere alcuni…

3 ore ago

Puoi eliminare l’odore di chiuso dai tuoi armadi con soluzioni efficaci, naturali e veloci

Se non sia come eliminare la puzza di chiuso e umido dai mobili di cosa…

6 ore ago

Poca zucca per la pasta, ma ci ho aggiunto questo e ho risolto in quattro e quattr’otto

Ho fatto la pasta con la zucca e spinaci ho risolto il pranzo a tutta…

9 ore ago

Gennaro Esposito fa tutto all’improvviso | Quella è l’unica cosa che conta

Gennaro Esposito all’improvviso rompe il silenzio, così come non aveva mai fatto prima d’ora, lasciandosi…

13 ore ago

Spendi poco più di 5 euro per una crostata al bacio: che crema

Le crostate fatte in casa hanno sempre un posto speciale nella nostra alimentazione quotidiana: spendi…

1 giorno ago