Non andare a complicarti la vita quando puoi preparare una torta morbidissima in 10 minuti: il segreto è nell’impasto
Molto spesso in cucina la semplicità batte tutto il resto e nei dolci è fondamentale. Perché se vuoi una buona fetta di torta per la colazione del mattino, inutile complicarti la vita.
Qui non ci sono lunghi tempi di attesa, prepari tutto in 10 minuti e poi ti rilassi.
Cosa ci serve per un impasto morbidissimo e croccante al tempo stesso? La base è quella classica, ma qualche aggiunta la facciamo noi. Come il mascarpone che è la vera ricchezza di questo dolce: certo, lo possiamo sostituire con dello yogurt magro, ma il sapore non è lo stesso. E poi frutta secca, quella che ci piace di più.
Ingredienti:
1. Setacciamo separatamente le due farine e le inseriamo in una ciotola. Aggiungiamo subito il miele, il latte a temperatura ambiente e le 2 uova intere. Poi mettiamo dentro pure il mascarpone che abbiamo tirato fuori dal frigo (come le uova) mezz’ora prima.
2. Mescoliamo tutto bene con una spatola in silicone per amalgamare gli ingredienti. Quando il composto diventa ben amalgamato e ancora morbido completiamo con il lievito per dolci e andiamo avanti a mescolare.
3. Ultimo step: tritiamo al coltello le mandorle pelate e le aggiungiamo al composto. In teoria per fare questo lavoro potremmo anche passarle con il mixer fino a ottenere un composto granuloso. Ma è bello avere qualcosa di croccante anche all’interno di una torta così morbida. Mescoliamo ancora e siamo a posto
4. Tiriamo fuori uno stampo rotondo per dolci, del diametro di 24 cm, ma potrebbe essere anche uno stampo per ciambella. Foderiamo la base con un foglio di carta forno e preriscaldiamo il forno a 180°.
5. Versiamo tutto il composto nello stampo e lo livelliamo battendo leggermente sotto la base per non avere bolle durante la cottura. Quindi infiliamo nella griglia centrale del forno, facendo cuocere il dolce sempre a 180° per 40 minuti. Solo a quel punto facciamo la solita prova dello stecchino per verificare la cottura.
6. Tiriamo fuori la torta dal forno e la lasciamo a raffreddare nello stampo. Solo a quel punto la sformiamo, la appoggiamo sul piatto di servizio e la decoriamo con dello zucchero a velo prima di affettarla.
Una torta salata rustica che ricorda da vicino il casatiello ma è molto più facile…
Ci sono tantissime ricette di verdure ripiene, ma questa versione delle cipolle è davvero speciale…
In inverno dico basta alle patatine fritte, questa è un’alternativa incredibile per mangiate qualcosa di…
Le borracce e le bottiglie di vetro possono brillare di nuovo, basta procedere così con…
Porta in tavola i muffin ai mirtilli, la merenda che scalda il cuore, perfetti a…
Seguire una dieta non sempre ci porta a risultati sperati, in modo immediato, come nel…