Cavolo+verza+non+ti+temo%3A+lo+trasformo+in+frittelle%2C+se+le+litigano+a+cena
blogricettasprintit
/federico-danesi/frittelle-cavolo-verza-formaggio/amp/
Ricette

Cavolo verza non ti temo: lo trasformo in frittelle, se le litigano a cena

Portare a tavola le frittelle o le polpette è sempre una scelta azzeccata: questa versione leggera e filante è semplicemente fantastica

La missione più difficile in cucina è una sola, lo sappiamo tutti: far mangiare la verdura ai bambini e pure agli adulti. Con le frittelle e le polpette parti già in vantaggio perché comunque è difficile dire no.

Frittelle con cavolo verza

Prova questa versione con il cavolo verza e il formaggio filante. Te le chiederanno più spesso.

Frittelle con cavolo verza e formaggio, buone anche per il freezer

Frittelle di verza e formaggio sì, ma leggere. Per questo non andremo a friggerle, ma cuoceranno in forno oppure come alternativa bella friggitrice ad aria. Quelle che avanzano si possono anche congelare nei classici sacchetti gelo, una comodità.

Ingredienti:
600 g di cavolo verza
400 g di patate gialle

170 g di scamorza affumicata
2 uova grandi
100 g di parmigiano grattugiato
40 g di farina 0
foglie di basilico fresco q.b.
1 rametto di timo
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
pangrattato q.b.
sale q.b.

Preparazione passo passo frittelle di verdure

1. Puliamo il cavolo verza, eliminando le foglie esterne più rovinate. Lo laviamo bene sotto un getto di acqua corrente, quindi asciughiamo le foglie con un canovaccio pulito. Le appoggiamo sul tagliere e le tritiamo con un coltello dalla lama lunga o con la mezzaluna.

2. Mettiamo sul fuoco una padella e facciamo soffriggere 1 spicchio di aglio insieme a 3 cucchiai di olio extravergine. Quando l’aglio ha preso colore e calore aggiungiamo la verza e la lasciamo stufare per 10-12 minuti.

3. Non ha bisogno di cuocere completamente, solo di appassire. Se vediamo che si sta asciugando troppo, aggiungiamo un mestolino di acqua calda presa dal rubinetto. A metà cottura la saliamo e quando è pronta spegniamo. Versiamo la in una ciotola e tenete da parte in attesa di avere pronti gli altri ingredienti.

4. Peliamo e laviamo le patate. Il vantaggio di questa ricetta è che non abbiamo bisogno di lessarle perché entrano crude nell’impasto delle frittelle. Basterà quindi asciugarle e poi passarle nei fori larghi della grattugia.

5. Aggiungiamo le patate alla verza e poi passiamo, ma questa volta nei fori stretti della grattugia, anche la scamorza già tagliata a pezzetti. La aggiungiamo al composto e quindi sempre nella stessa ciotola uniamo le uova, un trito di basilico e timo freschi, una presa di sale fino.

6. Completiamo l’impasto con un po’ di pangrattato. Non esiste una regola, dipende da quanto ne tira il composto. Diciamo che se partiamo con 2-3 cucchiaio possono anche essere sufficienti: mescoliamo per avere una base compatta ma ancora morbida, come quella delle polpette.

7. Con le mani leggermente umide diamo forma alle nostre frittelle di verza e formaggio. Le passiamo nella farina, solo un velo, e le copriamo con della pellicola alimentare prima di metterle in frigo per 15 minuti.

8. Preriscaldiamo il forno a 180° e copriamo una teglia bassa con un foglio di carta forno. Riprendiamo le frittelle, le appoggiamo sulla base della teglia, le ungiamo con l’olio rimasto e le facciamo cuocere dai 20 ai 25 minuti (dipende dalla potenza del forno) sempre a 180°. Quando sono pronte le adagiamo sul piatto di portata e voliamo a tavola.

Federico Danesi

Recent Posts

Con un solo ingrediente in più le tue cotolette di melanzane saranno super saporite, non rimpiangerai la carne

Con un solo ingrediente in più le tue cotolette di melanzane saranno super saporite, credimi…

7 ore ago

Palline morbide al tiramisù: il dolcetto veloce e irresistibile che conquista tutti

Hai voglia di un dolce goloso, ma non hai tempo (né voglia) di preparare una…

14 ore ago

Polpette di Ceci, semplicità e tanto gusto in tavola

Polpette di Ceci, semplicità e tanto gusto in tavola. Un buonissimo secondo da poter abbinare…

7 anni ago

Ciambellone alla panna, facilissimo e gustoso pronto in 10 minuti

Il ciambellone alla panna è un dolce assolutamente delizioso, soffice e profumato che si scioglie…

7 anni ago

Omelette delicata agli spinaci, per il pranzo dei più piccoli

Oggi prepariamo una deliziosa omelette agli spinaci, delicata e dal sapore così buono che i…

7 anni ago

Polpette al Salmone, ovvero come gustare un secondo divertente e gustoso

Polpette al Salmone, ovvero come gustare un secondo divertente e gustoso. Questa è una ricettina…

7 anni ago