A metà fra crostata e cheesecake, è una torta top: la frolla ha un segreto

Utilizzando la frutta fresca di stagione prepariamo un dolce decisamente diverso da tutti gli altri; anche i bambini lo adoreranno

Una base friabile di pasta frolla, una crema morbida e saporita, tanto frutta fresca.

crostata e cheesecake
crostata e cheesecake ricettasprint.it

All’apparenza sembra il classico dolce autunnale, una via di mezzo fra una crostata e una cheesecake. Ci sono però almeno due varianti che la rendono unica, tuta da provare.

Non è crostata e nemmeno cheesecake: puoi farla anche salata

Quello che stiamo per preparare insieme è certamente un dolce. Ma la presenza nella crema del formaggio spalmabile ci permette anche di immaginarla come una crostata salata. Basterà aggiungere alla crema del pecorino o parmigiano grattugiato e un po’ di gorgonzola dolce o gorgonzola con il mascarpone. Il segreto della frolla? Leggi e capirai, non c’è solo farina di grano.

Ingredienti:
Per la frolla
200 g di farina 00
100 g di farina di mandorle
1 uovo grande
150 g di burro
110 g di zucchero semolato
1 scorza di limone biologico
1 pizzico di sale fino
Per la farcitura
350 g di formaggio spalmabile
90 g di zucchero a velo
1 fialetta di aroma vaniglia
250 g di uva bianca o nera

Preparazione passo passo crostata speciale

1. Tagliamo a pezzetti il burro appena tirato fuori dal frigo e lo lavoriamo con le dita in una ciotola insieme alle due farine, precedentemente setacciate e mescolate. Andiamo avanti fino a quando otteniamo un composto sabbioso.

2. Uniamo anche l’uovo intero, lo zucchero semolato, la scorza grattugiata finemente di un limone biologico, quindi non trattato, e il pizzico di sale. Amalgamiamo tutto nel composto e poi andiamo avanti a lavorare per ottenere un panetto omogeneo, bello liscio, Lo avvolgiamo nella pellicola alimentare e lo lasciamo riposare in frigorifero per almeno 45 minuti.

3. Passato questo tempo, riprendiamo il panetto e lo stendiamo usando il mattarello sul piano di lavoro leggermente infarinato. Prendiamo uno stampo rotondo da crostata del diametro di 22 cm e copriamo la base con un foglio di carta forno.

4. Appoggiamo dentro la nostra frolla, la bucherelliamo bene con i rebbi della forchetta, copriamo con un altro foglio di carta forno e 2 pugni di legumi secchi. Facciamo cuocere la base della nostra torta per 25 minuti in forno preriscaldato a 180°. A quel punto tiriamo fuori, leviamo i legumi e la carta forno, poi la lasciamo cuocere altri 10 minuti. Estraiamo lo stampo e aspettiamo che diventi fredda.

5. Mescoliamo in una ciotola il formaggio spalmabile, non più freddo di frigo, con la fialetta di aroma vaniglia e lo zucchero a velo. Io non aggiungo altra scorza di limone, ma tu sei libera di farlo.

6. Riprendiamo la base della crostata e la riempiamo con la crema al formaggio, livellandola bene. Infine completiamo con gli acini dell’uva, ben lavati e tagliati in due, disposti a raggiera sulla superficie. Copriamo con della pellicola e la lasciamo riposare 1 ora in frigo prima di servirla.

Gestione cookie