Non è solo un buon modo per fare uno spuntino, ma un’idea alternativa che ti ruba pochi minuti e risolve alla grande il problema della cena
Facile, veloce e pratico. Non stare ad ascoltare chi ti dice che con un toast non puoi preparare una cena. In realtà è una di quelle idee che risolvono mille problemi perché piace a tutte le età e lo prepari con pochi ingredienti.

Ma chi l’ha detto che devi puntare sul classico abbinamento con prosciutto cotto e formaggio? Qui noi di Ricettasprint ti diamo un’idea sfiziosa che prepari in fretta e costa anche poco.
Toast campagnolo, cosa devi fare per non sbagliare mai
Per avere un toast perfetto non devi sbagliare la scelta del pane. La soluzione più gettonata è quella del pancarrè ma va benissimo anche il classico pane in cassetta bianco, ai cereali, integrale, ancora meglio se fatto in casa.
A pranzo e cena serve un toast farcito alla grande. Al posto della mozzarella prova con altri formaggi che si sciolgono, magari anche cremosi in partenza. E se non vuoi usare la carne, per i vegani e vegetariani puoi puntare su creme a base di ortaggi o verdure.
Ingredienti:
16 fette di pancarrè
8 fette di tacchino arrosto
250 g di champignon
200 g di stracchino
6 cucchiai di maionese
1 spicchio di aglio
2 rametti di menta
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
Preparazione passo passo toast
1. Partiamo con la pulizia degli champignon. Come facciamo sempre, con un coltellino eliminiamo eventuali tracce di terra, soprattutto sui gambi, e poi li passiamo con un panno leggermente umido. Quando abbiamo finito li tagliamo a fettine.
2. Mettiamo sul fuoco una padella antiaderente. Facciamo soffriggere a fiamma media lo spicchio di aglio, spellato e intero, con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Appena l’aglio ha preso colore aggiungiamo anche le fettine di champignon e saliamo. Passati 5 minuti insaporiamo con alcune foglie di menta fresca e tritata. Lasciamo cuocere altri 6-7 minuti e spegniamo.
3. Tiriamo fuori lo stracchino dal frigorifero e lo lavoriamo con un cucchiaio in modo da ammorbidirlo, trasformandolo in una crema. Lo insaporiamo con qualche macinata di pepe e ancora delle foglie di menta tritate. Ora abbiamo tutto quello che ci serve per un toast spettacolarmente buono.
4. Prendiamo 8 fette di pancarré o pane in cassetta e le veliamo con la maionese. Poi adagiamo sopra la fesa di tacchino arrosto, lo stracchino insaporito e 2 cucchiaiate di funghi champignon, senza esagerare. Veliamo di maionese le altre 8 fette e le sovrapponiamo alle prime.
5. Facciamo scaldare bene una griglia sul fuoco e solo quando diventa fumante mettiamo a cuocere i nostri toast campagnoli. Bastano in realtà 2 minuti per lato, in modo da fare insaporire bene tutto e creare le classiche striature della griglia sulla superficie. I toast sono pronti, li togliamo e li adagiamo su un piatto, servendoli interi, oppure tagliati a metà nel senso diagonale.





