Facciamo insieme la minestra del paradiso di Casa Pappagallo: un piatto caldo caldo da servire in 5 minuti veri a prova di cronometro!
Oggi un piatto speciale, di tutta la tradizione italiana che riuscirai a realizzare anche se sei davvero negato in cucina e non riesci neppure a scaldare una cotoletta in padella: ti parlo della minestra del paradiso che, con ogni probabilità, potresti anche aver sentito nominare come minestra paradiso oppure semplicemente stracciatella. Completamente diversa rispetto al gelato o al formaggio, qui si tratta di servire una zuppa corroborante, da gustare rigorosamente bollente.

A guidarci sarà ovviamente il mitico luca di Casa Pappagallo che ci insegnerà nel dettaglio come ottenere una minestra del paradiso unica nel suo genere, ma non preoccuparti perché trovi anche la sua video ricetta passo passo poco più in basso!
La minestra del paradiso si Casa Pappagallo, una coccola da non lasciarsi sfuggire
Preparare la minestra del paradiso è davvero a prova di bimbo: non abbiamo presenza di pasta, pastina o verdure, anzi meglio, avremo come protagonista il brodo di carne e solo uova fresche. Faccio prima a descriverti come la prepara Luca, ma non perderti la video ricetta così potrai osservare tutti i passaggi! Intanto per ricette dal web non perderti neppure la crostata di polenta, un’idea unica!
Ingredienti per 3/4 persone
- 4 uova freschissime;
- 1 litro di brodo di carne;
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- Scorza grattugiata di limone q.b.
- Noce moscata grattugiata q.b.
- Sale q.b.
Preparazione della minestra del paradiso
- Iniziamo portando al bollore il nostro brodo di carne già pronto e filtrato.
- In una ciotola sgusciamo le uova, aggiungiamo il parmigiano grattugiato, la scorza del limone, il sale e la noce moscata.
- Mescoliamo il tutto con una frusta ottenendo un composto ben liscio e omogeneo.
- Non appena il brodo arriverà al bollore caliamo il composto di uova direttamente nella pentola.
- Mescoliamo ancora con la frusta, copriamo col coperchio e facciamo cuocere 2 minuti.
- Trascorso il tempo necessario rimuoviamo il coperchio e con la frusta mescoliamo per rompere le uova cotte.
- Impiattiamo subito e godiamoci questa delizia, la minestra paradiso!
Il consiglio dello chef: se vuoi arricchire ancor di più la minestra paradiso puoi aggiungere al composto di uova del prezzemolo o spezie a piacere. Per una versione vegetariana basterà semplicemente sostituire il brodo di carne con uno qualsiasi vegetale, eventualmente se non hai tempo usa anche il dado granulare. Nessuno però ti vieta di servire la minestra anche con i pezzettini di carne sfilacciata del brodo, anzi il tutto sarà ancora più saporito!





