Ho rubato la ricetta a Gabriele Bonci, ora faccio una pizza in teglia morbida e croccante come la sua: uno spettacolo

La facciamo la pizza in teglia morbida, alta e super croccante di Gabriele Bonci? Ecco la sua video ricetta: la farai praticamente tutti i giorni della tua vita!

Non possiamo prenderci in giro, se pensiamo alla pizza romana, quella croccante e al contempo morbida e alta dentro viene subito in mente il volto storico e nobile di Gabriele Bonci: esperto di panificazione, ma soprattutto di pizze e focacce, è un vero maestro non solo perché rispetta la tradizione millenaria, ma anche perché la sua filosofia è totalmente legata alla terra.

gabriele bonci e focaccia
Ho rubato la ricetta a Gabriele Bonci, ora faccio una pizza in teglia morbida e croccante come la sua: uno spettacolo (Foto interna IG @bonci_gabriele) – blog.ricettasprint.it

Solo lievito di birra, farine di alta qualità ma non lavorate, giusto un po’ di acqua e voilà, nessuno supera la sua pizza in teglia. E se ti dicessi che io ho ‘rubato‘ la sua ricetta e te la voglio svelare? Cimentati anche tu e ti assicuro che in questo weekend servirai un prodotto unico nel suo genere!

Pizza in teglia di Gabriele Bonci, la sua ricetta per farla in casa comodamente

Come ti dicevo Gabriele Bonci, esperto panificatore dedicato a pizza e focacce, ha svelato in un video di ItaliaSquisita la ricetta della sua pizza in teglia, un prodotto così semplice eppure così efficace specialmente se vogliamo fare bella figura coi nostri amici. Ti svelerò ingredienti e procedimento, ma ti lascio in fondo all’articolo anche il video così potrai scoprire nel dettaglio come procedere.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da In Cibum (@incibum)

Ingredienti per 1 kg

  • 800 gr di farina di farro integrale;
  • 600 gr di acqua;
  • 200 gr di farina di semola;
  • 2 gr di lievito;
  • 1 cucchiaino circa di sale;
  • Olio evo q.b.

Preparazione della pizza in teglia di Gabriele Bonci

  1. Iniziamo a preparare la pizza versando in una ciotola capiente farina di farro e di semola.
  2. Uniamo un po’ di acqua e con movimenti circolari tramite un cucchiaio diamo una prima impastata.
  3. Gabriele ci fa sapere che è importante continuare a mescolare senza trascurare i bordi.
  4. Dopo aver inglobato tutta l’acqua aggiungiamo il sale solo al centro dell’impasto.
  5. Con il cucchiaio creiamo delle pieghe portando l’impasto sempre dall’esterno verso l’interno.
  6. Quando la ciotola risulterà ben pulita versiamo su un piano da lavoro l’impasto ottenuto.
  7. Direttamente sulla superficie versiamo un filo di olio e continuiamo a lavorare l’impasto.
  8. Pian piano diventerà sempre più liscio e vellutato diventando un panetto.
  9. A questo punto re-inseriamolo in ciotola, copriamolo con un panno e facciamolo lievitare per 18 ore a temperatura ambiente(Gabriele consiglia a 18°/20°).
  10. Trascorso questo tempo infariniamo il piano da lavoro, versiamo in centro il panetto lievitato e infariniamo un po’ anche la superficie.
  11. Con movimenti fluidi ma delicati diamo dei colpetti con le dita partendo dai lati proseguendo verso l’esterno.
  12. Ottenuta la nostra sfoglia di circa 1/2 cm si sposta sulla teglia non oliata, non si attaccherà.
  13. A questo punto puoi condire la pizza come preferisci oppure lasciarla bianca con sale, rosmarino e un giro di olio.
  14. Gabriele la cuoce a 290° per 15 minuti nel suo forno professionale, tu invece puoi cuocerla al massimo della potenza del tuo forno (230°/250° per 25/30 minuti stando attento alla superficie).
  15. Infine si sforna e si lascia intiepidire. Voilà, semplicissima!

Ovviamente come vuoi vedere all’interno del video, Bonci ci spiega i passaggi nello specifico con un suo condimento personale, ma tu sbizzarrisciti con gli abbinamenti!

Gestione cookie