Non fanno fare solo le ‘puzzette’: mangia così i fagioli e non avrai più incidenti di stomaco

Se non mangi mai i fagioli per flatulenza o problemi di stomaco, da oggi si cambia musica: ecco il trucco per renderli super digeribili senza incidenti di percorso!

Leggenda metropolitana o assoluta verità? Se ne dicono ancora ad oggi tante sui fagioli, anche se in realtà è davvero così. I fagioli purtroppo non possono essere consumati da tutti e anche chi non presenta problematiche digestive si ritrova spesso a dover combattere con alcuni crampi allo stomaco compresa parecchia aria accumulata e…flatulenza. Spesso si consiglia il consumo di fagioli a chi soffra di eccessiva stitichezza, ma non dobbiamo affatto rinunciarci!

donna sente puzza e zuppa di fagioli
Non fanno fare solo le ‘puzzette’: mangia così i fagioli e non avrai più incidenti di stomaco – blog.ricettasprint.it

Come poter dire di no in inverno a un bel piatto di pasta e fagioli cremosa, fumante, da gustare in tutta la sua bontà? Stavolta ti regalo delle chicche pazzesche per rendere i fagioli super digeribili, evitando qualsiasi incidente di percorso. Li potrai mangiare anche tutti i giorni!

Come rendere digeribili i fagioli: addio a mal di stomaco e flatulenza

I fagioli sono tra i legumi più completi in termini di proprietà, eppure sono tante le persone che tendono a evitarli proprio per le problematiche che ne conseguono dopo il consumo. La causa purtroppo risiede in alcuni zuccheri complessi presenti in particolare nella buccia, chiamati oligosaccaridi. Questi ultimi sono ‘mal visti‘ dal nostro stomaco perché fa fatica a digerirli.

Inoltre, vista questa fatica, fermentano nello stomaco causando gas, dolore e le fantomatiche puzzette da fagioli. Eppure esistono alcuni trucchetti per renderli digeribili senza doversi preoccupare poi delle conseguenze. Ricordati innanzitutto di:

fagioli secchi in ammollo
Come rendere digeribili i fagioli: addio a mal di stomaco e flatulenza – blog.ricettasprint.it
  • Lasciare sempre in ammollo i fagioli per almeno 24 ore cambiando ogni 3 o 4 l’acqua, in questo modo scioglierai la gran parte degli oligosaccaridi rendendoli molto più digeribili.
  • Risciacqua abbondantemente quelli già cotti poiché l’acqua presente nei vari barattoli è composta principalmente da questi zuccheri complessi.
  • Contenendo amidi, i fagioli necessitano di cotture lunghe e non brevi, per questo falli cuocere a dovere in modo da aumentare la loro digeribilità.
  • Non salare mai i fagioli a inizio cottura, questo perché il sale rende più dura la buccia impedendo allo stomaco di digerirla a dovere.
  • Usa spezie carminative, quindi in grado di aumentare la digeribilità, le più comuni sono alloro, salvia e timo, ma puoi usare anche del finocchio in cottura.
  • Opta per i fagioli già decorticati, presenti ormai in molti supermercati. In alternativa dopo la cottura passali nel passaverdure affinché la polpa venga frullata e le bucce possano separarsi a dovere. Così facendo addio puzzette e mal di stomaco!
Gestione cookie